San Benedetto, convegno sul rapporto tra disturbi alimentari e dad
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 maggio 2021
Martedì 18 maggio 2021, con inizio alle ore 16:30, il Comune di San Benedetto del Tronto ha organizzato un incontro on line dal titolo “Disturbi alimentari ai tempi del Covid tra Smart Working e DAD” promosso dal Garante comunale per l’infanzia e adolescenza avv. Donatella Forlini per approfondire i contorni di un’emergenza che sta colpendo in maniera importante anche i bambini tra i 9 e i 10 anni a causa dell’isolamento e della solitudine prodotti dalla didattica a distanza.
Cresce infatti enormemente il numero di chi si rifugia nel cibo in maniera patologica: secondo il Ministero della Salute, si è verificato un aumento del 30% dei casi di disturbi dell'alimentazione tra i ragazzi e i bambini. Per avere un'idea della grandezza del fenomeno, basti pensare che nel primo semestre del 2020 sono stati rilevati 230.458 nuovi casi, quando nello stesso periodo dell'anno precedente erano stati 163.547. Non solo. A fianco di anoressia, bulimia, ortoressia, binge eating (letteralmente “abbuffata di cibo”) e altre variazioni dei disturbi del comportamento alimentare, c'è il fenomeno dell'autolesionismo.
Per trattare questi argomenti, ma soprattutto per fornire ai genitori, agli educatori e agli operatori socio-sanitari, un aiuto possibile al fine di attuare un intervento precoce, strutturato e multidisciplinare, il Comune di San Benedetto del Tronto ha invitato due relatori esperti per affrontare il problema da due diversi punti di vista: Anna Paola Scioletti, biotecnologo medico e biologo nutrizionista, che esporrà il tema dell’isolamento relazionale e il conseguente disturbo del comportamento alimentare, e il neuropsichiatra infantile Maurizio Pincherle che tratterà il disagio giovanile con le sue conseguenza psichiche dovute alla DAD e al lockdown.
“L’incontro - afferma la Garante Donatella Forlini - intende dare continuità al lavoro che stiamo portando avanti con i Servizi Sociali del Comune per concretizzare azioni volte al sostegno del ben-essere dei bambini e degli adolescenti della città. E’ un’iniziativa importante di sensibilizzazione, prevenzione e formazione che non rimarrà isolata ma che si ripeterà con la trattazione di nuove tematiche sempre riguardanti i giovani”.
“Da un anno a questa parte la vita dei nostri giovani è stata stravolta dal Covid. La chiusura totale o parziale delle scuole e l’impossibilità di trascorrere il tempo con i compagni è causa di una forte sofferenza diffusa, testimoniata da importanti manifestazioni di disagio come i disturbi alimentari che sono in fortissimo aumento – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni –. Compito dell’Amministrazione comunale è fornire un aiuto ai ragazzi e alle loro famiglie per fronteggiare al meglio queste problematiche e l’incontro del 18 maggio va in questa direzione, così come tutte le altre iniziative promosse dai Servizi Sociali dall’inizio della pandemia.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
