Cia Ascoli-Fermo-Macerata: San Valentino, omaggi floreali e soggiorni in agriturismo
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 febbraio 2020
Con la festa di San Valentino è corsa all'acquisto di omaggi floreali. Ma sono tanti anche coloro che decidono di trascorre il prossimo fine settimana in qualche agriturismo del territorio, prenotate molte cene a base di prodotti tipici. A segnalare la tendenza è la Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata.
Tra i fiori più gettonati le rose, ma anche orchidee, gerbere, tulipani e viole. «Così i floricoltori locali -fanno sapere dalla Cia- si sono sbizzarriti nel coltivare e confezionare prodotti floreali che rispondano alle nuove esigenze degli italiani, che nel giorno degli innamorati ne acquistano, mediamente, il 13 per cento in più rispetto ai periodi di normalità». Per quanto riguarda i prezzi restano pressoché invariati rispetto agli anni precedenti come sottolinea Giuseppe Traini dell’Eco Services, associato Cia: «Il prezzo della rosa a stelo oscilla dai due a sette euro. Costi che ovviamente aumentano se si aggiungono le spese di spedizione o consegne a domicilio».
Secondo la Cia, la maggior parte delle prenotazioni già effettuate negli agriturismi sono state di giovani coppie tra i 25 e i 35 anni che hanno chiesto, in particolare, servizi sportivi: biciclette ed equitazione. Molto gettonati, oltre ai prodotti tipici e ai vini di qualità, i dolci. Per questa ragione i gestori stanno preparando torte di mele e mandorle, ciambelloni, sbrisolone, frittelle dolci, tartufini ai marroni, crostate di noci, fagottini di miele e i tradizionali dolcetti di San Valentino.
«Per la festa degli innamorati - sottolinea la Cia- anche la scelta dell’agriturismo continua a raccogliere consensi. Sta di fatto che, fin dal prossimo week end, visto che San Valentino cade di venerdì si registrano molte prenotazioni. Una coppia di innamorati, con una cifra che si aggira intorno ai 150-180 euro, può assicurarsi una breve vacanza di completo relax a contatto con la natura, gustando prodotti dell’enogastronomia tipica e tradizionale delle nostre regioni».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
