Ascoli Piceno: Liceo Classico, inaugurata ufficialmente Aula ''Orien.Ta.Re''
di Redazione Picenotime
sabato 04 dicembre 2021
Si è svolta questa mattina l’inaugurazione ufficiale dell’Aula “Orien.Ta.Re”, presso il Liceo Classico di Ascoli Piceno in presenza del presidente del Consiglio Comunale Alessandro Bono, dell’assessore alla Cultura Donatella Ferretti, del dirigente Prof. Arturo Verna. La tavola rotonda, moderata dalla Prof.ssa M. Stella Origlia, ha ospitato anche Cristian Flaiani (direttore di Simbiosofia), Emanuela Tranquilli (titolare di T&P Consulting) e Marialaura Ciabattoni (pedagogista e counselor). Interventi significativi e dibattito molto acceso che ha toccato il cuore degli studenti e della nostra comunità, chiamata ad apprendere un nuovo modo di stare insieme e di educare le giovani generazioni ri-educando allo stesso tempo le generazioni precedenti. L’importanza della prossimità, delle risorse di quartiere, del “locale” come ponte per il “globale”, la necessità di conoscersi, di amarsi, di esplodere il proprio talento per il bene comune. Temi davvero importanti che ci chiamano tutti a condividere strumenti e processi volti a costruire una rete educante come comunità orientante. Un progetto che ha l’obiettivo ambizioso di coinvolgere scuole, istituzioni, territorio, insegnanti, operatori del sociale proprio per “fare gruppo” intorno ai giovani e poterli sostenere nel loro percorso di crescita. Gli studenti hanno partecipato attivamente, non senza ilarità e giocosità, ed hanno deciso di contribuire dimostrando coraggio, sincerità, fiducia, capacità di mettersi in gioco e rischiare la propria interiorità. Ragazzi e ragazzi che hanno condiviso e donato i loro problemi, le loro preoccupazioni, le loro fragilità ed hanno espresso allo stesso tempo le loro speranze, i loro obiettivi, i loro desideri, i propri sogni. L’orientamento deve essere inteso oggi come un’interfaccia fluida che può aiutare e sostenere il processo di adattamento creativo e di individualizzazione grazie al quale ogni ragazzo scoprendo se stesso insieme agli altri possa scegliere serenamente di appartenere con fiducia per poter trovare la forza ed il coraggio di realizzarsi pienamente.
L’aula “Orien.Ta.Re” è un modello epistemico e metodologico in cui l’orientamento diventa il cardine dell’apprendimento e il cuore del percorso pedagogico. Un modello esportabile e replicabile a tutte le scuole del territorio che a gennaio inizierà la propria la navigazione dal liceo classico e dal liceo economico sociale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
