Coronavirus, Cia Ascoli-Fermo-Macerata: ''Autorizzata vendita di fiori e piante''
di Redazione Picenotime
martedì 31 marzo 2020
Autorizzata la vendita di fiori e piante. Dopo che i produttori locali nei giorni scorsi hanno visto bloccata in gran parte la produzione per evitare che molti prodotti come insalata e fiori andassero al macero. Soddisfazione dalla Cia-Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata dopo il chiarimento dell’Esecutivo sull'attività florovivaistica in questo momento di emergenza nazionale Coronavirus.
«Abbiamo chiuso il punto vendita da alcune settimane – spiega Luigi Merli dell’azienda agricola Salvan con sedi a Grottammare, Ripatransone e Colli del Tronto – perché lavorando nella produzione non si può rischiare. Riforniamo di piantine da orto diversi punti vendita presenti nei territori di Marche e Abruzzo. Ovvio che abbiamo riscontrato un calo e per un po' ci siamo anche fermati totalmente nella produzione. Adesso qualcosa stiamo continuando a fare, ovviamente con tutte le difficoltà del caso, e siamo pronti a ripartire».
Rischio di perdere gran parte dei prodotti è quello riscontrato da Sandro Minnoni dell’omonima azienda agricola presente a Piane di Montegiorgio. «Fino a qualche giorno fa era tutto fermo e bloccato – commenta l’agricoltore Minnoni - e anche noi non sapevamo se restare aperti oppure no. In un primo momento non c’è stata molto chiarezza riguardo il nostro settore. Noi produciamo insalate, cipolle e fiori in generale e la nostra paura era perdere il nostro raccolto, oltre ovviamente alla mancanza di incassi. Vendevamo soprattutto nei mercati locali da Fermo ad Amandola fino a Montegiorgio, oltre la vendita a casa di piantine di ortaggi, fiori e piantine aromatiche. Anche per quanto riguarda la vendita a casa adesso con le misure restrittive stanno venendo pochissime persone».
Dopo le numerose sollecitazioni da parte di Cia-Agricoltori italiani, viene consentita, finalmente, la riapertura dei punti vendita di fiori e piante, una boccata d’ossigeno per le aziende del settore. «Non abbiamo risolto tutti i problemi – fanno sapere dalla Cia provinciale - ma questa prima risposta va nella giusta direzione della tutela dei produttori italiani di fiori e piante. Auspichiamo adesso un intervento ad hoc da parte del governo per i produttori ed una reale valorizzazione di fiori e piante Made in Italy negli ipermercati e nei supermercati».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
