San Benedetto del Tronto, convegno su videosorveglianza urbana e corso rudimenti del pronto soccorso nei bimbi
di Redazione Picenotime
lunedì 28 ottobre 2024
Nella riunione di venerdì 25 ottobre la Giunta comunale di San Benedetto del Tronto ha approvato le seguenti delibere: - il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione dell’area nota come “piazza Montebello”. Il progetto, che ha un costo complessivo di 1,7 milioni di euro, sarà finanziato interamente con risorse comunali e interesserà lo spazio dell’ex-mercato delle erbe, via Montebello e via Palermo. Tra le opere previste, la posa di una fontana decorativa e l’installazione di diversi nuovi elementi di pubblica illuminazione; - l’erogazione della seconda tranche per il 2024 dei contributi per la realizzazione di progetti in ambito sociale pari a un totale di € 15.350,00. Tra le iniziative che beneficiano dei contributi la gestione del consultorio familiare, l’organizzazione di corsi di formazione di varia tipologia, l’organizzazione di feste di quartiere e altre manifestazioni finalizzate all’inclusione sociale;
Giovedì 7 novembre, all'Auditorium Comunale "G. Tebaldini", a partire dalle 9.30 si terrà un importante convegno dedicato alla Videosorveglianza Urbana Integrata, con focus su tecnologie, privacy e conformità. Il convegno, organizzato dalla Polizia Locale di San Benedetto del Tronto in collaborazione con il gruppo di ricerca www.sicurezzaurbanainegrata.it , si propone di promuovere un dialogo attivo tra esperti del settore, amministrazioni pubbliche e cittadini fornendo un’analisi delle nuove frontiere della videosorveglianza alla luce del Regolamento Europeo sull'Intelligenza Artificiale (Ue 2024/1689) e delle normative sulla protezione dei dati personali. Tra i temi che verranno affrontati, la regolarizzazione degli impianti esistenti per evitare sanzioni e la gestione della privacy nel contesto di una videosorveglianza avanzata, con particolare riferimento agli sviluppi legati all'intelligenza artificiale. I relatori approfondiranno le problematiche legate all’installazione e all’uso dei dispositivi di sorveglianza in un contesto urbano, evidenziando le sfide tecnologiche e legali che devono essere affrontate per garantire la conformità con le normative vigenti. Saranno presentati i casi pratici e le migliori soluzioni per una videosorveglianza etica e sicura, capace di bilanciare sicurezza e tutela della privacy. Relatori saranno Stefano Manzelli, coordinatore del gruppo di ricerca www.sicurezzaurbanaintegrata.it, Gianluca Sivieri, esperto di Polizia giudiziaria e di controllo del territorio, Andrea Bigliardi, Business Development Manager Italia. Il sindaco Antonio Spazzafumo, che porterà i saluti ai partecipanti, sottolinea l’importanza dell’incontro: “Siamo consapevoli dell'importanza di garantire ai cittadini sistemi di videosorveglianza sicuri e rispettosi della privacy. Questo convegno rappresenta un’opportunità per costruire un dialogo trasparente e consapevole sulla gestione dei dati personali in un contesto sempre più digitalizzato e regolamentato”. La partecipazione all’evento è gratuita con iscrizione obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni: staffsicurezzaurbanaintegrata@gmail.com, tel. 0543-973037.
I Servizi educativi comunali 0-3 anni del Comune di San Benedetto del Tronto propongono per mercoledì 30 ottobre, con inizio alle ore 17 (durata circa 2 ore), all’Auditorium comunale “Tebaldini”, un corso per apprendere le nozioni di primo soccorso pediatrico (ad esempio, come agire in caso di febbre alta oppure di ustioni) ma anche per imparare ad eseguire le manovre di disostruzione pediatrica. L’incontro è rivolto al personale educativo e ai genitori di bambini e bambine frequentanti i nidi d’infanzia e le sezioni “Primavera” comunali e offrirà conoscenze molto utili per la salvaguardia della salute dei piccoli. Relatrice sarà la pediatra Franca Di Girolamo, una lunga esperienza nel settore e una ampia competenza sugli argomenti che verranno trattati: “Ringrazio la dr.ssa Di Girolamo per essersi messa ancora una volta a disposizione per questa preziosa opera educativa – dice l’assessore alle politiche sociali Andrea Sanguigni – invito tutti i genitori a prendere parte all’incontro perché potranno imparare tecniche che possono risultare determinanti in situazioni di emergenza”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
