Parte a Offida progetto per la promozione e diffusione della raccolta differenziata in ambito sportivo
di Redazione Picenotime
giovedì 16 gennaio 2025
Parte a Offida il progetto esosport per la promozione e diffusione della raccolta differenziata in ambito sportivo, che si prefigge l’obiettivo di recuperare e riciclare scarpe sportive, sneakers esauste e infradito nelle scuole e, in altri punti di raccolta, palline da tennis e da padel esauste, camere d’aria e pneumatici delle biciclette arrivati a fine vita; attraverso il loro successivo riciclaggio si ottengono dei granuli, con i quali realizzare pavimentazioni in gomma per parchi gioco, piste di atletica e play ground.
Il progetto è realizzato da PicenAmbiente insieme alla società Eso Recycling e all’associazione Marche a Rifiuti Zero su tutto il territorio del Piceno.
“Questa iniziativa - dichiara l’assessore Fabio Amabili - rappresenta un esempio concreto di come l’impegno congiunto possa generare un impatto positivo per l’ambiente e la comunità. Ogni piccolo gesto conta per costruire un futuro più sostenibile per il nostro territorio e per le generazioni future.”
Gli Istituti scolastici hanno aderito con entusiasmo a questo modello di economia circolare che permette di dare nuova vita al materiale esausto e che - se non recuperato - andrebbe conferito in discarica. In concreto, abbiamo messo a disposizione della scuola un contenitore in carta riciclata (dimensioni cm 60 x 60, altezza cm 80).
Anche il Circolo Tennis Offida Remo Barbizzi ha aderito al progetto: qui si potranno conferire palline da tennis e da padel esauste.
Secondo il Sindaco Luigi Massa, questo è il vero obiettivo della raccolta differenziata: costruire insieme un modello di economia circolare semplice e affidabile, che consenta ai cittadini, a costi accessibili e in luoghi di prossimità, di conferire tutti i rifiuti affinché le istituzioni e l’industria possano recuperarli agevolmente e in modo continuativo per dargli una nuova vita.
L’Assessora Isabella Bosano fa un appello agli studenti e alle famiglie di aderire questa importante iniziativa ambientale per la promozione di uno sviluppo eco-sostenibile del nostro territorio attraverso la consegna delle scarpe esauste presso la scuola secondaria di primo grado.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
