San Benedetto, i dipendenti comunali ''a lezione'' di pari opportunità
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 febbraio 2021
Dopo l’inevitabile riorganizzazione legata alla fase più delicata della pandemia, ha ripreso a lavorare a pieno regime il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) del Comune di S. Benedetto del Tronto.
Il CUG è un organismo composto dal Presidente, da 4 rappresentanti per le organizzazioni sindacali e 4 rappresentanti dei dipendenti dell’Amministrazione. L’attuale composizione, definita nel 2017, scadrà quest’anno dovendo i suoi componenti rimanere in carica per 4 anni.
L’attività del CUG è stata in questi ultimi mesi arricchita dall’impegno profuso dall’Assessorato alle pari opportunità guidato dall’assessore Antonella Baiocchi che ha collaborato con i componenti del Comitato per raggiungere due obiettivi:
- l’insediamento del Consigliere di fiducia, una figura esterna all’azienda con funzioni di consulenza e assistenza dei lavoratori che si ritengono vittima di discriminazioni e molestie nonché di prevenzione delle stesse, nella persona del dr. Paolo Parciasepe;
- l’approvazione del nuovo Piano per le Azioni Positive (PAP) che, tra le tante iniziative, prevede 3 videoconferenze dedicate ai dipendenti comunali per aggiornarli su importanti aspetti dei diritti dei lavoratori e in materia di pari opportunità.
Il primo incontro, dal titolo “Le pari opportunità nell’ambiente di lavoro”, si è svolto giovedì 11 febbraio scorso ed è stato curato dalla Consigliera di Parità della Provincia di Ascoli Piceno Paola Petrucci che ha affrontato e sviluppato il concetto di discriminazione nei luoghi di lavoro.
I successivi appuntamenti sono stati definiti grazie al contributo dell’assessore Baiocchi: il 4 marzo sarà lei stessa ad intervenire con una relazione su “Miti e verità delle Pari Opportunità” approfondendo il significato di Pari Opportunità, i contorni delle problematiche sociali e psicologiche che ostacolano le Pari Opportunità, esaminando le difficoltà a rispettare le differenze e a gestirle con modalità rispettose.
Il successivo appuntamento è in programma per il 24 marzo con la presenza della dr.ssa Baiocchi e della dr.ssa Petrucci che si metteranno a disposizione dei dipendenti per accogliere riflessioni e dubbi sollecitati dai precedenti incontri e approfondire eventuali tematiche.
“Ringrazio la Presidente del CUG, la dirigente del Comune dott.ssa Catia Talamonti, per aver accolto e condiviso le mie proposte formative – dice Baiocchi – ogni ambiente d lavoro è potenzialmente lo spazio dove prevaricazione e violenza possono consumarsi nel completo silenzio a causa del timore di vedere a rischi la propria posizione lavorativa. Per questo ho condiviso con il CUG la necessità di fornire ai lavoratori adeguate informazioni sui loro diritti e sugli strumenti di tutela ma anche adeguate competenze psicologiche e relazionali per fronteggiare con autorevolezza le eventuali forme di prevaricazioni e di violenza”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
