'Sulla Strada del Rispetto', terza tappa CPO provinciale Fermo per diffondere informazioni su violenza contro donne
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 gennaio 2024
Prosegue l’iniziativa “Sulla Strada del Rispetto” della Commissione Pari Opportunità e Provincia di Fermo, presentata il 25 Novembre 2022 presso l’Auditorium San Filippo Neri di Fermo, alla presenza di tutte le Autorità civili e militari, delle Istituzioni politiche e giudiziarie, dei dirigenti scolastici degli istituti di II grado, di FederFarma e AssoFarma e dei MMG del territorio.
La convinzione dell’amministrazione Provinciale e della CPO Provinciale di fare rete tra le Istituzioni e tutti i comuni del territorio, per far arrivare le informazioni al meglio, ai destinatari ultimi che sono i cittadini.
Lo scopo del progetto è quello di diffondere un messaggio di rispetto e pari opportunità offrendo informazioni relativamente al fenomeno della violenza contro le donne e gli strumenti di supporto alle donne vittime. Gli obiettivi sono quelli della prevenzione del fenomeno della violenza contro le donne attraverso la condivisione di azioni positive per l’emancipazione e autodeterminazione femminile e il favorire la denuncia di fenomeni di violenza
La prospettiva di rete è certamente un elemento imprescindibile per riuscire a coinvolgere il territorio e le istituzioni ma anche avere una continuità negli interventi.
Dopo i brillanti incontri delle prime due tappe dove abbiamo raggiunto i comuni di Fermo, Petritoli, Ortezzano, Monterinaldo, Monte Vidon Combatte, Montefalcone Appennino, Santa Vittoria, Amandola, Smerillo, Montefortino, questa volta raggiungeremo i Comuni di Altidona, Pedaso, Campofilone, Lapedona e Moresco.
Insieme alla Consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità, Luciana Mariani, alla Presidente della CPO provinciale, Francesca Palma e di tutte le componenti della CPO provinciale, saranno presenti anche la Presidente della CPO Regionale Maria Lina Vitturini e le presidenti delle tre CPO comunali esistenti attualmente nel territorio provinciale, del comune di Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio.
“La provincia di Fermo è costituita da quaranta Comuni e vogliamo creare quanto più possibile una rete diffusa e coesa per rendere più forte il nostro NO alla violenza di genere e la presenza anche delle presidenti delle CPO Regionale e Comunali, è un segno forte di azioni condivise sul territorio” – dice la consigliera Mariani-.
Nel ringraziare i Sindaci unitamente alle loro amministrazioni per la pronta e accogliente disponibilità, si continuerà a percorrere l’obiettivo di diffondere le informazioni relative ai Centri Antiviolenza (CAV) Percorsi Donna diffusi nel territorio provinciale, istituiti dall’Ambito Territoriale Sociale XIX in rete con l’ATS XX e l’ATS XXIV e gestiti dalla Cooperativa Sociale On the Road, affinché le donne vittime di violenza possano avere maggiore accesso alla conoscenza di contatti e modalità di lavoro del Centro Antiviolenza. Saranno pubblicizzati sia il Numero Verde Nazionale 1522 che il Numero Verde Provinciale 800215809, insieme ad indirizzi e orari di apertura dei Centri Antiviolenza. Saranno lasciate locandine nei comuni e consegnate alle farmacie e ai Medici di Medicina generale che esercitano nei rispettivi Comuni, da affiggere nei propri luoghi di lavoro al fine di diffondere quanto più capillarmente le informazioni.
Agli incontri sarà invitata a partecipare la popolazione tutta così da effettuare una concreta azione di informazione, sensibilizzazione e prevenzione al fenomeno della violenza contro le donne, in quanto tutti noi, collettività, abbiamo la responsabilità di supportare le donne e al contrasto della violenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
