San Benedetto del Tronto: al via progetto 'Blu Sentina' per monitoraggio, conservazione e ripristino biodiversità marina
di Redazione Picenotime
venerdì 21 marzo 2025
Al via il progetto “Blu Sentina” dedicato al monitoraggio, alla conservazione e al ripristino della biodiversità marina. L’iniziativa, cofinanziata nell’ambito di un bando promosso dal Consiglio Nazione delle Ricerche – CNR, prevede tra le altre, anche azioni volte a coinvolgere nelle attività gli operatori della piccola pesca e i cittadini.
Il progetto si concentra sul territorio della Riserva Naturale della Sentina e sul sito di Natura2000 “Litorale di Porto d’Ascoli”, con vari obiettivi i principali dei quali sono il monitoraggio della biodiversità, con particolare attenzione alla presenza di alcune specie di pesci autoctone e aliene (le specie che si sono trasferite al di fuori dei loro habitat naturali), la mitigazione delle pressioni antropiche, il ripristino della biodiversità marina, e altre attività d’informazione rivolte a cittadini e operatori del settore della pesca. Il progetto prevede anche la sperimentazione di modalità innovative per concertare l’attuazione delle misure di conservazione.
La tecnologia rivestirà un ruolo fondamentale all’interno del progetto, con l’adozione di sistemi di monitoraggio digitale, l’utilizzo di Remotely Underwater Operating Vehicle – RUOV per le ispezioni subacquee e la raccolta di dati preziosi per la valutazione dell’impatto ambientale e l’ottimizzazione delle misure di intervento, la sperimentazione di dissuasori acustici per evitare catture accidentali di cetacei, l’utilizzo di tecnologie avanzate per mappare e georeferenziare tutte le informazioni. Un aspetto innovativo è quello che vede il coinvolgimento attivo dei cittadini e degli operatori economici nella realizzazione di alcune azioni. Per pianificare questo lavoro sono previsti tre incontri aperti al pubblico che si terranno presso l’Aula Azzurra della sede sambenedettese dell’Università di Camerino – UNICAM, in viale Scipioni 6, a partire dalle 15:30 del 4, 11 e 17 aprile 2025.
Con “Blu Sentina” il Comune di San Benedetto del Tronto – anche in accordo con tutte le istituzioni coinvolte, fra le quali la Guardia Costiera – intende non solo migliorare lo status di conservazione degli habitat marini, ma anche fungere da modello replicabile per altre aree protette, rafforzando la coesione territoriale e promuovendo una gestione integrata delle risorse naturali nel rispetto degli impegni europei e nazionali in materia di biodiversità.
“Blu Sentina rappresenta un importante passo avanti nella tutela del nostro patrimonio marino – ha detto Claudio Voltattorni, presidente del Comitato di Indirizzo della Riserva Naturale della Sentina – grazie all’integrazione di metodologie innovative e al coinvolgimento attivo della comunità locale, miriamo a garantire un equilibrio sostenibile tra attività antropiche e conservazione degli ecosistemi marini, promuovendo al contempo la conoscenza, la partecipazione dei cittadini e lo sviluppo economico”.
La data di chiusura del progetto è prevista per ottobre 2025. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Politiche Comunitarie e Transizione Ecologica del Comune di San Benedetto del Tronto all’indirizzo e-mail info@riservasentina.it oppure l’Ufficio Relazioni con il Pubblico all’indirizzo comunesbt@comunesbt.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
