Regione Marche: carburante ad accisa ridotta, approvato schema convenzione con Centri Assistenza Agricola
di Redazione Picenotime
lunedì 08 marzo 2021
La Regione Marche approva lo schema di Convenzione con i Centri di Assistenza Agricola (CAA) autorizzati ad operare nelle Marche per lo svolgimento delle attività necessarie all’assegnazione di carburante ad accisa ridotta in agricoltura. Il provvedimento, con una dotazione finanziaria di 1.054.869 euro, ha ricevuto questa mattina il via libera dalla giunta su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni.
“Con cadenza triennale – spiega Carloni - si provvede al rinnovo della convenzione per lo svolgimento delle attività necessarie agli adempimenti istruttori per l’assegnazione di carburante ad accisa ridotta in agricoltura, da sottoscrivere con i CAA che hanno sportelli operativi nel territorio regionale. Prima di predisporre l’atto ci siamo confrontati con i CAA che vorranno convenzionarsi per illustrare loro le prestazioni richieste e più in generale abbiamo condiviso il documento con le rappresentanze del settore per raccogliere suggerimenti e istanze al fine di una maggiore efficienza e trasparenza al sistema nel suo complesso a servizio degli operatori. Sottolineo con soddisfazione che grazie all’impegno di tutte le parti per la prima volta è stato raggiunto un accordo con tutte le associazioni di categoria e i sindacati agricoli minori”.
Nello schema di convenzione, sono dettagliate le prestazioni che i CAA convenzionati svolgeranno per conto della Regione Marche ed è previsto il relativo corrispettivo:
- 25 euro/azienda per le istanze delle imprese che operano in conto proprio;
- 35 euro/azienda per le istanze delle imprese agricole aventi una superficie totale maggiore di 100 ettari;
- 55 euro/azienda per le istanze delle imprese che svolgono attività in conto terzi.
Il fabbisogno finanziario destinato all’attuazione della convenzione triennale 2021-2023 ammonta complessivamente a 1.236.000 euro, la cui liquidazione finale è prevedibile per l’anno 2025. L’importo a carico del triennio 2021-23 è quantificabile in 1.054.869 euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
