Regione Marche: carburante ad accisa ridotta, approvato schema convenzione con Centri Assistenza Agricola
di Redazione Picenotime
lunedì 08 marzo 2021
La Regione Marche approva lo schema di Convenzione con i Centri di Assistenza Agricola (CAA) autorizzati ad operare nelle Marche per lo svolgimento delle attività necessarie all’assegnazione di carburante ad accisa ridotta in agricoltura. Il provvedimento, con una dotazione finanziaria di 1.054.869 euro, ha ricevuto questa mattina il via libera dalla giunta su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni.
“Con cadenza triennale – spiega Carloni - si provvede al rinnovo della convenzione per lo svolgimento delle attività necessarie agli adempimenti istruttori per l’assegnazione di carburante ad accisa ridotta in agricoltura, da sottoscrivere con i CAA che hanno sportelli operativi nel territorio regionale. Prima di predisporre l’atto ci siamo confrontati con i CAA che vorranno convenzionarsi per illustrare loro le prestazioni richieste e più in generale abbiamo condiviso il documento con le rappresentanze del settore per raccogliere suggerimenti e istanze al fine di una maggiore efficienza e trasparenza al sistema nel suo complesso a servizio degli operatori. Sottolineo con soddisfazione che grazie all’impegno di tutte le parti per la prima volta è stato raggiunto un accordo con tutte le associazioni di categoria e i sindacati agricoli minori”.
Nello schema di convenzione, sono dettagliate le prestazioni che i CAA convenzionati svolgeranno per conto della Regione Marche ed è previsto il relativo corrispettivo:
- 25 euro/azienda per le istanze delle imprese che operano in conto proprio;
- 35 euro/azienda per le istanze delle imprese agricole aventi una superficie totale maggiore di 100 ettari;
- 55 euro/azienda per le istanze delle imprese che svolgono attività in conto terzi.
Il fabbisogno finanziario destinato all’attuazione della convenzione triennale 2021-2023 ammonta complessivamente a 1.236.000 euro, la cui liquidazione finale è prevedibile per l’anno 2025. L’importo a carico del triennio 2021-23 è quantificabile in 1.054.869 euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
