Ascoli Piceno, l'Avis festeggia la 'Giornata Mondiale del Donatore'. Mancini: ''Contributo fondamentale''
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 giugno 2024
L’Avis comunale di Ascoli ha festeggiato la “Giornata Mondiale del Donatore”, grazie ad un ricco programma di iniziative. La data, un’occasione per accendere i riflettori sull’importanza della donazione del sangue e per celebrare e ringraziare chi si attiva per un simile gesto, generando speranza per il malato, quest’anno ha coinciso con i festeggiamenti per gli 85 anni della sede ascolana. Un appuntamento durante il quale non si è smesso di sottolineare come ogni goccia donata possa mettere in moto la macchina della solidarietà, oltre a contribuire a far parte della storia dell’associazione. La giornata ha vissuto il momento più emozionante e significativo al polo culturale Sant’ Agostino dove, a partire dalle ore 18, sono stati premiati presso l’Auditorium coloro che hanno avuto un passato da donatore e che ora hanno dovuto smettere per motivi di età o di salute. Una cerimonia che ha permesso all’organico ascolano di sottolineare coloro che non possono più donare ma che, con il loro gesto ripetuto nel tempo, hanno permesso all’Avis di poter sempre mantenere l’autosufficienza ematica, raggiungere importanti traguardi, e, come ha più volte sottolineato la presidente Maria Pia Mancini, ''di continuare ad essere avisini pur non donando più''.
La serata è stata poi allietata al Chiostro dalla presenza di giochi da tavolo grazie all’associazione “Gilda Picena” e dal burraco, con lezioni e partire curate dall’Acli US. Gran finale poi al teatro Ventidio Basso,attraverso la partecipazione allo spettacolo “Trequarti” di Tina Dance. ''Ringrazio tutti i donatori, consiglieri, collaboratori ed ogni simpatizzate il cui contributo è fondamentale per crescere e realizzare insieme grandi progetti'' ha detto la presidente Maria Pia Mancini, invitando gli interessati ad avvicinarsi all’associazione durante le tante iniziative che verranno realizzate nei prossimi mesi di festeggiamenti. Lo scopo, come sempre è di far diventare donatori, perché la richiesta di sangue non va mai in vacanza e di sostenere l’attività, dedicando all’Avis il proprio tempo libero.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
