Ascoli Piceno, l'Avis festeggia la 'Giornata Mondiale del Donatore'. Mancini: ''Contributo fondamentale''
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 giugno 2024
L’Avis comunale di Ascoli ha festeggiato la “Giornata Mondiale del Donatore”, grazie ad un ricco programma di iniziative. La data, un’occasione per accendere i riflettori sull’importanza della donazione del sangue e per celebrare e ringraziare chi si attiva per un simile gesto, generando speranza per il malato, quest’anno ha coinciso con i festeggiamenti per gli 85 anni della sede ascolana. Un appuntamento durante il quale non si è smesso di sottolineare come ogni goccia donata possa mettere in moto la macchina della solidarietà, oltre a contribuire a far parte della storia dell’associazione. La giornata ha vissuto il momento più emozionante e significativo al polo culturale Sant’ Agostino dove, a partire dalle ore 18, sono stati premiati presso l’Auditorium coloro che hanno avuto un passato da donatore e che ora hanno dovuto smettere per motivi di età o di salute. Una cerimonia che ha permesso all’organico ascolano di sottolineare coloro che non possono più donare ma che, con il loro gesto ripetuto nel tempo, hanno permesso all’Avis di poter sempre mantenere l’autosufficienza ematica, raggiungere importanti traguardi, e, come ha più volte sottolineato la presidente Maria Pia Mancini, ''di continuare ad essere avisini pur non donando più''.
La serata è stata poi allietata al Chiostro dalla presenza di giochi da tavolo grazie all’associazione “Gilda Picena” e dal burraco, con lezioni e partire curate dall’Acli US. Gran finale poi al teatro Ventidio Basso,attraverso la partecipazione allo spettacolo “Trequarti” di Tina Dance. ''Ringrazio tutti i donatori, consiglieri, collaboratori ed ogni simpatizzate il cui contributo è fondamentale per crescere e realizzare insieme grandi progetti'' ha detto la presidente Maria Pia Mancini, invitando gli interessati ad avvicinarsi all’associazione durante le tante iniziative che verranno realizzate nei prossimi mesi di festeggiamenti. Lo scopo, come sempre è di far diventare donatori, perché la richiesta di sangue non va mai in vacanza e di sostenere l’attività, dedicando all’Avis il proprio tempo libero.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, la voce di Di Carlo in sala stampa: “In un minuto abbiamo commesso due errori gravissimi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Menichini: “Tutti amareggiati per il gol preso nel finale, c'era anche un rigore per noi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Gagliardi entra nel finale e su cross di Marsura evita al Picchio la sconfitta
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Di Carlo: “Per vincere le partite bisogna fare di più. Prendo per buona la reazione dopo il gol”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Equitazione, Edoardo Celani vince al ''Test Event'' a Montefalco
sab 22 marzo • Sport

Ascoli Piceno, nel territorio si torna a puntare sulla produzione di zafferano: a breve un'associazione per valorizzarlo
sab 22 marzo • Comunicati Stampa

Promozione girone B, il Monticelli pareggia 2-2 col Montecosaro grazie ad un gol di Marini allo scadere
sab 22 marzo • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno: Dardust in concerto alla Cava Giuliani, biglietti in vendita. Tutte le info
sab 22 marzo • Eventi e Cultura

A Grottammare sono entrate nel vivo attività di U.S. Acli Marche. Più di 120 persone coinvolte in ginnastica e scacchi
sab 22 marzo • Comunicati Stampa
