Regione Marche, 8 milioni di euro per le piccole e medie imprese. Al via il Fondo ''Patrimonio PMI''
di Redazione Picenotime
venerdì 18 aprile 2025
Si è aperto il 15 aprile 2025 il bando relativo al Fondo “Patrimonio PMI”, l’iniziativa della Regione Marche che mette a disposizione quasi 8 milioni di euro per sostenere la capitalizzazione e il rilancio degli investimenti delle micro, piccole e medie imprese (PMI) marchigiane.
L’obiettivo è rafforzare la solidità patrimoniale e migliorare l’accesso al credito, favorendo investimenti strategici per la crescita e l'innovazione. Il sostegno si compone di un contributo a fondo perduto per gli investimenti, affiancato da un finanziamento bancario, garantito dai Confidi, e da un apporto di risorse proprie dell’impresa o di terzi, nel caso in cui dovessero richiedere un ulteriore prestito.
“Con questa misura – dichiara l'assessore al Bilancio e alla Programmazione della Regione Marche, Goffredo Brandoni – vogliamo mettere le nostre imprese nelle condizioni di guardare al futuro con più fiducia. Rafforzare il capitale aziendale significa creare basi più solide per l'innovazione, l'internazionalizzazione e la competitività. È un investimento sul tessuto produttivo delle Marche, sulla sua capacità di crescere e di creare lavoro”.
Il bando si rivolge alle imprese marchigiane costituite in forma societaria, con sede legale o operativa nella regione. La dotazione complessiva ammonta a 7.909.737 euro. La misura prevede un pacchetto di aiuti composto da un contributo a fondo perduto sugli investimenti, un finanziamento bancario agevolato con garanzia Confidi e una riduzione degli interessi. L’importo complessivo può arrivare fino a 30.000 euro a fondo perduto, con finanziamenti garantiti fino a 72 mesi. Le domande possono essere presentate attraverso la piattaforma digitale di Credito Futuro Marche (www.creditofuturomarche.it) e saranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo. Il bando ha una durata di 4 anni, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
La gestione della misura è affidata a Credito Futuro Marche, che curerà tutte le fasi di concessione, controllo, erogazione ed eventuale revoca delle agevolazioni.
Per maggiori informazioni è possibile consultare
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Credito-e-Finanza
http://www.marcheinnovazione.it
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
