Ascoli Piceno, nell'assemblea ordinaria l'Avis traccia un bilancio positivo: ''Incremento di donazioni''
di Redazione Picenotime
martedì 07 marzo 2023
Non si ferma l’opera di sensibilizzazione da parte dell’Avis comunale di Ascoli nei confronti delle donazioni del sangue. Nei giorni scorsi si è svolta l’assemblea annuale dell’associazione nel corso della quale sono stati consegnati gli attestati ai donatori che sono entrati a far parte della grande squadra di chi opera attivamente nel sociale. Nonostante una lieve flessione degli iscritti, l’anno appena trascorso ha dato risultati incoraggianti in merito alle donazioni che sono risultate numericamente in aumento rispetto al 2021. Durante l’assemblea la presidente Maria Pia Mancini ha ringraziato tutti coloro che, mediante la donazione del sangue, hanno permesso all’associazione ascolana di continuare ad essere un caposaldo del sistema sanitario. ''Nonostante un piccolo calo di iscritti negli ultimi dodici mesi – commenta la presidente -, è bene sottolineare l‘evidente incremento delle donazioni: segno di un grande senso di responsabilità da parte dei nostri donatori. Sono tante le iniziative pensate per il 2023, pronte a pungolare soprattutto le nuove generazioni''. I soci donatori dell’Avis comunale di Ascoli in tutto l’anno 2022 sono stati 3.144; cifra che insieme ai soci collaboratori ha raggiunto quella complessiva di 3.199 unità: si tratta di un risultato di entità di poco inferiore al 2021, quando i soci donatori erano arrivati al numero totale di 3.207.
Durante l’assemblea è stato comunicato che a fronte dei 209 soci depennati nel 2022 (per motivi di trasferimento, età avanzata e abbandono) nell’ultimo anno se ne sono aggiunti 160 di nuovi, che con le riattivazioni hanno toccato il numero di 192 nuovi soci collaboratori. L’incontro ha voluto palesare da parte dell’Avis comunale la necessità di una urgente inversione di tendenza di fronte alla flessione dei soci donatori che caratterizza gli ultimi anni. Si diceva che per fortuna il 2022 ha fatto registrare un importante incremento delle donazioni (+16,48%), con il quale si è ampiamente recuperato il calo verificatosi nel 2021 (-9,8%). Un successo dovuto alle contromisure adottate in accordo con la direzione del locale centro trasfusionale. Infine, una curiosità: a donare nel territorio sono sempre di più gli uomini: sono stati 1985 nell’ultimo anno, rispetto le 1.159 donatrici.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
