Fi.Fa. Security San Benedetto: Università Politecnica delle Marche avvia un Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale
di Redazione Picenotime
lunedì 02 dicembre 2024
Il 1° novembre l’ing. Alessia Freddo ha avviato il suo percorso all’interno del Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale “Defense against natural risks and ecological transition of built environment“. L’iniziativa è parte di un ampio progetto, che vede coinvolti molti atenei italiani e che ha Fi.Fa. Security come partner. Un ponte tra università e lavoro, ciò è alla base dell’ambizioso progetto che vede protagoniste le eccellenze degli atenei italiani e Fi.Fa. Security. In quest'ottica di collaborazione e in virtù delle sinergie attivate con l’Università Politecnica delle Marche, a novembre è stato avviato, insieme a Fi.Fa. Security, il dottorato di ricerca dell’ing. Alessia Freddo. L’ing. Freddo, all’interno della sua borsa dal titolo “Towards a time-dependent and behavioural based approach for (multi) risk management and reduction strategies of Built Environments”, si occuperà di analizzare e definire soluzioni tecnologiche innovative e nuove strategie per migliorare la sicurezza nel caso di grandi eventi (ad es. sportivi e culturali), sia in termini di prevenzione che di gestione delle emergenze. Il progetto sarà portato avanti dalla dottoranda insieme al team accademico guidato dal professor Enrico Quagliarini, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura dell’Università Politecnica delle Marche, il tutto avvalendosi della stretta collaborazione con i manager Fi.Fa. Security. Dare valore alle competenze ingegneristiche, applicandole sul campo, consente di conferire maggiore efficacia a piani di sicurezza e di evacuazione, fondamentali nella gestione di grandi eventi. Concretamente si parte dalle analisi ingegneristiche, per poi mettere in pratica, proponendo soluzioni per la sicurezza di altissimo livello. Dal confronto e dialogo tra le analisi accademiche dell’ateneo e le soluzioni logistiche portate sul campo da Fi.Fa Security, verranno creati casi studio determinanti per sviluppare le capacità analitiche necessarie per affrontare, in maniera sistematica, una situazione reale nella sua effettiva complessità.
“Il nostro obiettivo – commenta il co-Ceo di Fi.Fa. Security Fabio D’Angelo - è creare opportunità di studio e di lavoro tra gli studenti, generando occasioni di formazione negli atenei e offrendo esperienze lavorative concrete”.
“Il nostro Dipartimento si è dato come obiettivo – spiega il prof. Enrico Quagliarini - mettere a terra la ricerca accademica attraverso le realtà del territorio, dando opportunità concrete agli studenti nel crearsi la propria professione ai massimi livelli. Questo progetto ne è l’esempio tangibile”.
Didascalia foto: da sinistra il co-Ceo Fi.Fa. Security Fabio D'Angelo, la dottoressa Veronica Straccialini di Fi.Fa. Security, la dottoranda ing. Alessia Freddo, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università Politecnica delle Marche Prof. Enrico Quagliarini e il responsabile Ricerca e Sviluppo Fi.Fa. Security Daniele Cicchi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time
