Cupra Marittima sul grande schermo. Spiaggia e vie di Marano diventano set per il film 'Lo chiamava Rock and Roll'
di Redazione Picenotime
lunedì 06 maggio 2024
Le bellezze iconiche di Cupra Marittima, dalla spiaggia ai suggestivi vicoli del paese alto di Marano fino alle colline del Piceno, diventano la scenografia naturale di un film destinato al grande schermo e alle piattaforme. Da oggi fino al 18 maggio, infatti, Cupra accoglierà la troupe del film “Lo chiamava Rock and Roll”, una storia di amicizia e di un grande viaggio incorniciati dal tema della disabilità con la partecipazione di Andrea Montovoli (La California di Cinzia Bomoll e Quo vadis, baby di Salvatores, Il papà di Giovanna di Pupi Avati), Nicola Nocella (Il figlio più piccolo di Pupi Avati che gli è valso il Nastro d’Argento, Tolo Tolo di Checco Zalone) e Federico Richard Villa, sittin influencer realmente affetto da una malattia neurodegenerativa che lo ha costretto in sedia a rotelle dall’età di 18 anni.
Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Cupra Marittima, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione alla presenza del sindaco Alessio Piersimoni, dell’assessore al Turismo, Daniela Luciani, e del regista Saverio Smeriglio (La Polinesia è sotto casa, 2010).
“C’è un cast bellissimo attorno a me e un grande ringraziamento va a Cupra Marittima e tutte le realtà che si sono prontamente adoperate per farci sentire subito a casa” dichiara il regista Saverio Smeriglio, che ammette di essersi innamorato di questa località. “Per ogni euro investito in produzione cinematografica, statisticamente c’è una ricaduta di sette euro e mezzo sul territorio, senza contare che si organizzano veri e propri tour per andare a scoprire le location dove sono state girate le pellicole” commenta l’attore Nicola Nocella.
Tratto da una storia vera, narra la vicenda di Mauro (Montovoli) che, rimasto invalido a seguito di un incidente, ritrova il coraggio di vivere grazie a Federico (Villa), un ragazzo atassico che gli mostrerà quanto stili di vita in apparenza così distanti possano rivelarsi molto affini. A guidarli in questa ricerca e nel viaggio che insieme affronteranno ci sarà Oronzo (Nocella), un estroverso inserviente della clinica dove i due si conoscono. La pellicola ha ricevuto il patrocinio di Regione Marche, Comitato Italiano Paralimpico (presente in conferenza il Presidente marchigiano Luca Savoiardi), Federazione Ciclistica Italiana, l’ANMIL (Associazione Nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) rappresentata da Marcello Luciani per la provincia di Fermo e l’AISA (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche). L’amministrazione comunale ringrazia tutti gli operatori commerciali e turistici della zona che si stanno adoperando per garantire l’accoglienza e l’ospitalità della troupe.
E per i cittadini ci sarà anche la possibilità di partecipare alle riprese come comparse. Il casting si terrà al cinema Margherita già oggi dalle 15.30 alle 17.30 e mercoledì 15 maggio dalle 21 alle 23
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie D girone F, l'Atletico Ascoli viene sconfitto 3-1 dall'Isernia tra le mura amiche
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, torna un pareggio dopo oltre due mesi. Secondo gol per Gagliardi (sempre partendo dalla panchina)
dom 23 marzo • Ascoli Time

Ascoli, Vincenzo Mollica fa sold out. Grande successo al Teatro dei Filarmonici per 'Prima che mi dimentichi tutto'
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'Under 17 pareggia 1-1 a Latina. Successo interno per l'Under 16, ancora vincente l'Under 15
dom 23 marzo • Ascoli Time

Artistic Picenum, standing ovation per Rattattù al CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Vis Pesaro-Pianese 2-0, voci Orellana (“Contentissimo per il gol. Ascoli campo difficile”), Pozzi e Formisano
sab 22 marzo • Serie C

Serie C girone B 33° turno: successi interni di Torres, Vis Pesaro, Arezzo e Campobasso
sab 22 marzo • Serie C

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, la voce di Di Carlo in sala stampa: “In un minuto abbiamo commesso due errori gravissimi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Menichini: “Tutti amareggiati per il gol preso nel finale, c'era anche un rigore per noi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Moretti (“L'abbiamo comunque tenuti dietro in classifica”) e Migliardi (“Ogni punto è guadagnato“)
sab 22 marzo • Ascoli Time
