Raccolta differenziata carta e cartone nelle Marche in lieve calo: ad Ascoli Piceno raccolte più di 12.000 tonnellate
di Redazione Picenotime
martedì 23 luglio 2024
La raccolta differenziata di carta e cartone nelle Marche registra una nuova contrazione nel 2023: complessivamente oltre 100.000 tonnellate di materiali cellulosici raccolti, in calo di 2.200 tonnellate rispetto al 2022. A rilevarlo sono i dati del 29° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia realizzato da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il riciclo degli imballaggi cellulosici.
“Se consideriamo gli ultimi due anni, la raccolta differenziata di carta e cartone nelle Marche è diminuita del 6,6%. Un dato negativo che tuttavia non deve allarmare: il tasso di intercettazione dei rifiuti cellulosici sul totale di quelli prodotti per le Marche si attesta infatti al 13,6%, un punto percentuale sotto la media raggiunta dalle regioni più virtuose d’Italia” - commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. “C’è senz’altro margine per migliorare ma la media pro-capite regionale sfiora i 69 kg, ben oltre la media nazionale (64 kg/ab).”
Nel 2023 Comieco, attraverso le convenzioni attive nelle Marche, ha gestito l’avvio a riciclo di oltre 70.000 tonnellate di carta e cartone, quasi il 70% della raccolta di carta e cartone complessiva. Ai 208 Comuni convenzionati sono stati riconosciuti corrispettivi per oltre 5.000.000 di euro.
La raccolta per provincia
Analizzando i dati nel dettaglio, le diverse province mostrano un andamento altalenante. Considerando la raccolta pro-capite, i risultati migliorano con diverse province vicine alla media nazionale e la provincia di Pesaro e Urbino che con 91,2 kg per abitante fa registrare una delle migliori performance a livello nazionale.
Pesaro e Urbino: oltre 32.000 tonnellate raccolte, con un pro-capite che supera i 91 kg/ab-anno;
Macerata: raccolte più di 19.000 tonnellate di carta e cartone, il pro-capite è pari a 63,6 kg;
Ascoli Piceno: più di 12.000 tonnellate raccolte, la raccolta pro-capite raggiunge i 61,7 kg/ab-anno;
Ancona: raccolte oltre 27.000 tonnellate di carta e cartone con un pro-capite pari a 59,2 kg;
Fermo: quasi 10.000 tonnellate di carta e cartone raccolte con un pro-capite di 57,3 kg/ab-anno.
Quantità e qualità della raccolta di carta e cartone in Italia
Nel 2023 la raccolta differenziata di carta e cartone ha raggiunto risultati record: oltre 3,7 milioni di tonnellate di materiali cellulosici raccolti con un aumento di quasi il 3% rispetto all’anno precedente. Stesso discorso per la media pro-capite che per la prima volta si assesta sui 64 kg. Il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici arriva al 92,3% confermando il superamento in netto anticipo degli obiettivi UE al 2030.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo Direttore Generale del Club
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati dal Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time
