Comune Ascoli Piceno: prorogati permessi Ztl e bando per operatori Servizio Civile Universale
di Redazione Picenotime
lunedì 04 gennaio 2021
A seguito delle informazioni ricevute dalla Saba, il Comune di Ascoli Piceno rende noto che i permessi Ztl con scadenza il 31 dicembre 2020, sono stati prorogati fino al 28 febbraio 2021.
Si informa che al fine di rispettare le misure per il contenimento della diffusione del Covid-19 ed evitare assembramenti, i rinnovi verranno eseguiti secondo le seguenti modalità:
1) il rinnovo dovrà avvenire con pagamento in contanti;
2) è richiesta la prenotazione di un appuntamento contattando il numero 0736 259889 e di presentarsi agli sportelli della SABA con i moduli compilati;
3) oppure è possibile rivolgersi presso gli uffici della Saba dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 12:00 con i moduli già compilati in tutte le sue parti (i moduli possono essere ritirati presso gli uffici SABA o scaricati direttamente dal sito www.sabait.it)
I moduli dovranno essere consegnati allo sportello con l’ importo necessario per il rinnovo ( € 25,00 ad auto per residenti e 125,00 per ditte). A seguito della presentazione verrà rilasciata una ricevuta.
I permessi rinnovati potranno essere ritirarti tutti i pomeriggi al lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 17:00.
Per effettuare il rinnovo con pagamento tramite carta di credito sarà necessario prendere appuntamento contattando il numero 0736 252889.
Per l’ emissione di nuovi permessi Ztl la SABA invita, anche in questo caso, a prendere appuntamento contattando il numero 0736 259889.
Il Comune di Ascoli Piceno, in qualità di ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale XXII (comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Folignano, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione, Venarotta) ha visto approvato e finanziato un progetto per complessivi 28 volontari da impiegare in un progetto di Servizio Civile Universale .
Il Progetto denominato ”GENERAZIONI VINCENTI” , e rientrante nel più ampio programma COESIONE SOCIALE MARCHE presentato in partnerariato con altri 8 Enti di servizio civile della Regione Marche,” riguarda il settore dell’Assistenza a disabili, anziani o adulti in condizioni di disagio e prevede la realizzazione di attività atte a ridurre le condizioni di isolamento marginalizzazione e disagio legati alle condizioni di anzianità e disabilità.
Il Servizio Civile Universale è una opportunità che l’Ambito Territoriale Sociale XXII ha via via implementato coinvolgendo nuove sedi e nuovi servizi. Un'occasione per i ragazzi e ragazze che hanno partecipato e parteciperanno a questi progetti di avvicinarsi al mondo del lavoro.
Il bando è aperto fino al 08 febbraio 2021 (ore 14.00) e possono presentare domanda i giovani i tra i 18 e i 28 anni. Per il progetto “Generazioni Vincenti” sono richiesti dei requisiti aggiuntivi (diploma di scuola media superiore e patente di guida B).
Il servizio civile prevede un impegno di 12 mesi per un totale di 1145 ore nell’arco dell’anno.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d'Identità Digitale” con un livello di sicurezza 2
Sul sito dell’AGID ‐Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid ) sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial.
Per approfondire i dettagli del progetto e del bando di selezione è possibile consultare il sito internet:
https://www.serviziocivile.gov.it/
http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Servizio-Civile
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16733
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18820
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16735
Per ulteriori informazione e chiarimento è possibile contattare l’Ufficio di Coordinamento dell’ATS XXII al numero 0736/298561/500 il coord. dell’ATS Dr. Domenico Fanesi 3296458895
email: d.fanesi@comune.ap.it - c.sciamanna@comune.ap.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
