Ascoli Piceno, 'Libertà: femminile, singolare, plurale'. L'iniziativa della Cgil per combattere la violenza sulle donne
di Massimiliano Mariotti
martedì 23 novembre 2021
Libertà: femminile, singolare, plurale. E' questa l'iniziativa pensata dalla Cgil per combattere la violenza sulle donne partendo dalla memoria della resistenza. Un momento importante allestito con il patrocinio del comune di Ascoli Piceno, medaglia d'oro al valor militare per attività partigiana. Appuntamento per giovedì 25 novembre in Pinacoteca civica presso la Sala della Vittoria. Qui a partire dalle 9 si terrà il convegno che vedrà la partecipazione di Ivan Pedretti, segretario nazionale Spi-Scgil. Prima della manifestazione è prevista la visita ad uno dei cippi restaurati, dedicato ai partigiani caduti durante la resistenza. ''Ad Ascoli , medaglia d’oro al valor militare ci sono alcuni monumenti dedicati ai caduti - ha esordito Teresa Cirillo, segretario generale territoriale Spi-Cgil Ascoli Piceno -. Il Ministero della Difesa recentemente aveva comunicato all’Anpi di avere delle risorse per restaurare questi monumenti. E così ne sono stati restaurati 4. Abbiamo subito colto quest’occasione e data la ricorrenza del 25 novembre abbiamo deciso di abbinare le due cose. La violenza causata dal fascismo e la violenza sulle donne sono molto simili. Molte donne hanno lottato durante la resistenza per combattere il fascismo. Pensiamo al femminicidio e a tutto ciò che ne è scaturito dopo. Tanti bambini sono rimasti senza madre, e a volte anche senza padre. Questo non deve accadere più. Ogni forma di violenza va combattuta, anche quella sugli anziani. Il ruolo più importante è assolutamente esercitato dalla famiglia. Se c’è un atteggiamento rispettoso nei confronti dei nonni poi anche i bambini si abitueranno a questo''.
''Siamo partiti dal titolo - ha aggiunto Stefano Girolami -. Abbiamo spesso sentito parlare di libertà in modo improprio. Libertà in realtà è un termine femminile che si coniuga al plurale. La libertà è un filo conduttore. Si parla di resistenza, molte donne hanno aiutato gli uomini e sono diventate un elemento importante della resistenza. Ci siamo aperti alle associazioni, che ascolteremo. Sentiremo il rappresentante degli studenti. Si parlerà anche di violenze sulle donne in ambito lavorativo. Abbiamo pensato ad un focus. Parlerà la direttrice della casa protetta. Volevamo dire la nostra, ma ascoltando le varie associazioni civili perché temi come questi devono diventare un patrimonio comune. Abbiamo tutti visioni politiche diverse ma ci sono principi che devono essere universali. Questa manifestazione sarà importante. Ci sarà una commemorazione su questi monumenti. Avremo un messaggio della senatrice Viviana Segre e ci sarà una targa per Harry Scindler. Vogliamo dare un messaggio ai ragazzi e alla scuole. La libertà è un tema universale e dobbiamo difenderla tutti''.
Ad arriccchire gli interventi che si susseguiranno giovedì nella Sala della vittoria della Pinacoteca civica ci sraà anche quello di Harry Schindler. ''Siamo onorati della presenza di Harry Schindler - ha infine concluso Carlo Mestichelli -. Viene da tutti ricordato per aver combattuto la seconda guerra mondiale, ma soprattutto per il dopo. Lui stesso ha dedicato la sua vita a rintracciare le famiglie dei soldati dispersi e caduti in battaglia. Proprio per questo viene soprannominato ' il cacciatore di ricordi'. Ha una vitalità incredibile, nonostante i suoi cento anni mantiene ancora una lucidità incredibile. Volevo sottolineare anche il rapporto che ha lo Spi ha con i giovani. I giovani e gli anziani insieme possono rendere migliore questo mondo''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
