IIS 'Capriotti' di San Benedetto del Tronto in finale nel Campionato Nazionale delle Lingue con Marika Galanti
di Redazione Picenotime
venerdì 17 febbraio 2023
Nuovi eccellenti risultati per il "Capriotti" nella tredicesima edizione del “Campionato Nazionale delle Lingue”. L’istituto sambenedettese si è infatti collocato nella prova di Lingua Spagnola tra le migliori scuole italiane ammesse alla finale, che si disputerà il 3 e il 4 Aprile a Urbino: Marika Galanti, alunna della classe 5^ A del Liceo Linguistico, si è classificata tra i 15 finalisti, dopo aver superato le diverse fasi della competizione, distinguendosi tra i 23.000 studenti e studentesse delle scuole in gara, appartenenti a tutto il territorio nazionale.
Il CNDL è una sfida formativa, organizzata dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e rivolta agli studenti iscritti all’ultimo anno delle Scuole secondarie di secondo grado, che costituisce un’occasione fondamentale per la promozione e la valorizzazione dell’apprendimento di lingue e culture straniere. Molteplici gli obiettivi dell’iniziativa che punta all’approfondimento dei contenuti linguistici e culturali, alla valorizzazione dello studio delle lingue, alla promozione dell’eccellenza, all’esaltazione del ruolo formativo delle lingue straniere nella crescita personale, nel contesto lavorativo, nell’integrazione interculturale.
Esprimono soddisfazione la prof.ssa Ines del Valle Yepez, docente referente del progetto e la prof.ssa Nadia Tosti, docente di Lingua Spagnola, nell'apprendere che Marika, dopo aver superato brillantemente le fasi eliminatorie, è stata annoverata tra i 15 migliori studenti italiani. Il loro augurio per l’alunna è quello di accrescere le competenze linguistiche, indispensabili per relazionarsi con culture e tradizioni differenti e per comunicare in un mondo caratterizzato sempre più da interdipendenza globale.
Ugualmente soddisfatto il dirigente scolastico, prof. Enrico Piasini: “Un ottimo risultato gratifica oggi il lavoro di docenti impegnati, tramite il potenziamento dell’area linguistica e la rimodulazione del curricolo in chiave internazionale, in una formazione interculturale che offre agli alunni l’opportunità di acquisire una prospettiva globale e le competenze necessarie per interagire in modo efficace con persone appartenenti a culture diverse, all’interno di una scuola, come la nostra, proiettata in un processo di crescente internazionalizzazione”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
