San Benedetto del Tronto: danni dall’alluvione di Settembre, ultimi giorni per le domande di risarcimento
di Redazione Picenotime
martedì 14 gennaio 2025
Scade domenica prossima, 19 gennaio 2025, il termine per l’invio al Comune di San Benedetto del Tronto delle domande per ottenere il riconoscimento dei danni subiti in seguito all’alluvione dello scorso 18 settembre e il risarcimento delle spese sostenute per il loro ripristino.
Come stabilito nell’ordinanza n. 1105/2024 del Capo della Protezione Civile, la Regione Marche ha disposto due distinte modalità per richiedere i contributi per il ristoro dei danni subiti.
I nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa abbia riportato dei danni che ne compromettono l’integrità a seguito dell’alluvione, devono formulare la richiesta di contributo, fino a un massimo di 5.000 euro, insieme alla stima sommaria dei danni subiti dall’immobile e dai beni di proprietà utilizzando l’apposito modello B1. Se il danno subito è inferiore a 5 mila euro il contributo sarà rapportato al danno reale.
Le schede B1 devono quindi essere inoltrate al Comune a mezzo di Posta Elettronica Certificata – PEC all’indirizzo protocollo@cert-sbt.it o posta elettronica ordinaria all’indirizzo comunesbt@comunesbt.it. È possibile anche la consegna di persona all’Ufficio protocollo, negli orari di apertura.
Per le attività economiche la domanda va invece compilata utilizzando l’apposita scheda C1 con la richiesta di un contributo fino a € 20.000, sempre accompagnandola alla stima sommaria dei danni subiti dagli immobili, dagli impianti produttivi e dalle materie prime o dai manufatti finiti. Anche in questo caso se il danno subito è inferiore al tetto massimo stabilito, il contributo sarà rapportato al danno reale.
L’incaricato dell’attività produttiva (titolare o suo delegato) dovrà caricare la domanda sulla piattaforma https://alluvione2024.regione.marche.it accedendo tramite credenziali SPID. Una volta nella piattaforma basterà cliccare sulla voce “Crea Documento” del menù e compilare il modulo “MOD_C1 – Modello C1/MARCHE – Ricognizione dei danni subiti per domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive”. Il termine per la presentazione delle domande delle attività produttive è fissato alle ore 13:00 di venerdì 24 gennaio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
