Cantina dei Colli Ripani: raggiunto riconoscimento internazionale di sostenibilità 'Equalitas'
di Redazione Picenotime
venerdì 08 settembre 2023
È stata un’estate fortunata per la Cantina dei Colli Ripani di Ripatransone. Oltre al successo della Festa di fine luglio (stimata la presenza di più di 2000 persone), la Cantina ha ricevuto un importante riconoscimento a livello internazionale per la sostenibilità. Si tratta di “Equalitas” che attesta il raggiungimento di elevati standard di sostenibilità a livello economico, ambientale e sociale. Nelle Marche sono solo 3 le Cantine ad aver ricevuto lo stesso riconoscimento e la Colli Ripani è l’unica nel territorio piceno. E proprio alla sostenibilità la Cantina cooperativa di Ripatransone ha dedicato un importante convegno (nell’ambito della Festa dei Colli Ripani) che si è svolto presso il Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone. Nel corso dell’evento, dal titolo “Qualità, sostenibilità, cambiamenti climatici: come interpretarli”, sono intervenuti esperti del settore e divulgatori d’eccellenza come Lucio Brancadoro (Università degli Studi di Milano), Giuseppina Amodio (Direttivo Tecnico Operativo Valoritalia Srl), Andrea Maria Antonini (Assessore Agricoltura Regione Marche), Roberto Luciani (Dirigente del Settore Agro Ambientale della Regione Marche), Giovanni Traini (Presidente della Cantina dei Colli Ripani), Stefano Acciarri (Responsabile sostenibilità Cantina dei Colli Ripani). A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Ripatransone, Alessandro Lucciarini De Vincenzi, e a moderare l’incontro l’enologo della Cantina, Marco Pignotti. L’incontro pubblico al Teatro di Ripatransone ha rappresentato un’importante opportunità per la Cantina per porre l’accento sul tema della sostenibilità a cui l’azienda cooperativa è molto legata e che guarda con interesse da anni. Ma non solo, perché la Cantina è anche riuscita a mettere in pratica concretamente i principi e le azioni richieste per essere realmente sostenibile nella filiera vitivinicola, stilando un importante “Bilancio di sostenibilità” che attesta il raggiungimento di quegli standard elevati che hanno fatto raggiungere alla Colli Ripani il riconoscimento di “Equalitas”. La norma Equalitas-Vino Sostenibile, infatti, permette alle imprese del vino di adottare un Sistema interno di Gestione della Sostenibilità e di poter pubblicare un bilancio annuale di sostenibilità, garantendo ai propri clienti come a tutti i portatori di interesse un continuo miglioramento dei propri standard di sostenibilità. Il Comitato Scientifico di Equalitas, composto da illustri membri della comunità tecnico-scientifica del settore, garantirà dall’altra parte il continuo adeguamento della norma alle più avanzate conoscenze disponibili, fungendo anche da comitato di imparzialità per la gestione della norma stessa.
“Siamo fieri e felici di aver raggiunto standard così elevati di sostenibilità, con la concretezza e l’attenzione al territorio che ci contraddistinguono da sempre. Mi preme ricordare inoltre che Equalitas è un riconoscimento non obbligatorio nel mondo del vino ma abbiamo lavorato duro per ottenerlo per dare concretezza a un impegno preso da anni e che vogliamo continuare a rinnovare, vendemmia dopo vendemmia”, ricorda il presidente della Cantina dei Colli Ripani, Giovanni Traini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
