Monteprandone, corsi gratuiti del progetto 'Bussola Digitale': due appuntamenti al Centro Pacetti
di Redazione Picenotime
lunedì 04 marzo 2024
Proseguono al Centro Pacetti i corsi gratuiti del progetto “Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE”, attuato dalla Regione in virtù di un finanziamento del PNRR di 3,2 mln di euro, per implementare le competenze digitali dei cittadini. Nel mese di marzo saranno due gli incontri programmati. Uno si terrà venerdì 8 marzo (ore 15-18) sul tema “Sicurezza informatica. Conoscerla per proteggere i bambini”. Il corso è finalizzato alla sensibilizzazione di bambini e genitori sui temi del digitale per rendere la navigazione sicura e senza pericoli anche per i più piccoli. Iniziare a conoscere questi temi sin da piccoli aiuta gli adulti e guida i bambini nell’esplorazione sicura e consapevole del mondo digitale. Durante il corso saranno introdotti i temi della sicurezza digitale, gli strumenti del parental control per l’impostazione di blocchi o limiti di utilizzo e la gestione della cronologia. Il secondo corso dal titolo “Trovare nuove opportunità di lavoro online” in programma il 22 marzo (ore 15-18), è finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie ad utilizzare gli strumenti digitali per la ricerca e la richiesta di lavoro online. Durante il corso verranno illustrate le più importanti piattaforme di ricerca di lavoro in Italia (LinkedIn, Infojobs, Indeed, Subito.it etc) e le modalità di candidatura in ogni piattaforma. Da aprile prenderanno il via i corsi avanzati sui seguenti temi: “C'è posta per te versione pro: PEC, SEND e nuovi domicili digitali” (5 aprile); “SPID e CIE Master Edition e il valore legale della firma digitale” (19 aprile); “Rinnovo Patenti da casa: il portale dell'automobilista e pagamenti con PagoPA” (3 maggio); “Strumenti digitali della Regione Marche e dei Comuni. Quali sono e come usarli” (17 maggio). Il servizio riservato ai residenti nel Comune di Monteprandone, è completamente gratuito e ha quale finalità accrescere le competenze digitali dalla popolazione, riducendo il divario digitale tra generazioni. I partecipanti dovranno portare il proprio dispositivo mobile con cui si faranno le esercitazioni. Le prenotazioni vanno effettuate tramite il nuovo sito dedicato al progetto “Bussola Digitale” bussoladigitale.regione.marche.it, in caso di impossibilità basta recarsi presso il Centro Pacetti il giorno del corso e gli utenti verranno iscritti al momento.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
