Accordo tra Facebook e Codacons, campagna educativa sull'uso responsabile dei social media
di Redazione Picenotime
martedì 25 ottobre 2022
Uno sforzo congiunto per realizzare una serie di corsi di formazione e di campagne educative sulle competenze digitali a favore dei consumatori italiani. Inizia oggi, spiega il prof. Francesco Tanasi docente dell'Università San Raffaele Roma e Segretario Nazionale Codacons, una nuova collaborazione tra Meta e il Codacons volta a fornire ai consumatori italiani le competenze e gli strumenti necessari per un uso più responsabile di Internet e dei social media. Nell'ambito di questa collaborazione, Meta e il Codacons lavoreranno insieme anche per promuovere campagne di sensibilizzazione e di educazione su materie come la privacy e la sicurezza online. Nel corso del 2022 e del 2023 - continua il prof. Tanasi -, le due organizzazioni realizzeranno anche una serie di eventi e attività online dedicati alla formazione digitale, oltre a corsi di formazione sulla sicurezza e sulla privacy attraverso le pagine Facebook e Instagram di Binario F, il Community Hub di Facebook con sede a Roma.
"Meta si dedica con grandissimo impegno alla tutela della sicurezza delle persone, ed è per questo che, a livello globale, abbiamo triplicato le risorse del nostro team per la sicurezza, che ha ormai superato le 40.000 persone, e continuiamo a investire in tecnologia per aiutare a prevenire gli abusi sulla nostra piattaforma. Inoltre, riteniamo che le competenze digitali siano fondamentali per promuovere un uso più responsabile di Internet e per aiutare le persone a essere più sicure online", commenta Angelo Mazzetti, Head of Public Policy - Italy & Greece. "Nel 2018 abbiamo aperto il nostro Community Hub in Italia, Binario F, per mettere a disposizione uno spazio in cui imprese, famiglie, accademici e ONG possano acquisire nuove conoscenze e migliorare le proprie competenze digitali. In questi anni abbiamo già formato 100mila persone in Italia sulle competenze digitali e pensiamo che il Codacons possa essere un partner strategico per portare avanti questo impegno."
"Ci auguriamo che la collaborazione tra il Codacons e Meta renda i consumatori sempre più consapevoli dei loro diritti sul web e degli strumenti a loro disposizione per proteggersi - dichiara Carlo Rienzi, Presidente del Codacons - I social network sono un veicolo fondamentale per la creazione di una cultura del consumo, ma è importante che gli stessi consumatori, soprattutto i più giovani, siano educati e correttamente informati per poter utilizzare al meglio i social media e per poter essere al sicuro online."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
