Questione Natura, Piceno #Maskfree dopo 11 mesi di lavoro dei volontari
di Redazione Picenotime
lunedì 27 dicembre 2021
"Il Piceno è #MaskFree. Non è stata facile, ma in 11 mesi di lavoro un progetto siamo riusciti a portarlo a conclusione: abbiamo raggiunto, più volte, ogni singolo comune della Provincia di Ascoli Piceno donandogli la targa di “Comune #MaskFree”. È il continuo di un grande progetto di sensibilizzazione ambientale iniziato nel 2019 e che si sta trasformando con la lentezza necessaria in un piano per creare un’alternativa alla vita che oggi ci viene proposta. Esso non è solo un banale circolo dove si nasce, si cresce e si muore. Al contrario vivere significa riuscire a lanciare dei gridi talmente forti da uscire da questo circolo quel tanto che basta per accorgersi che l’alternativa già esiste e siamo noi, tutti, con il potere delle nostre scelte.
Ebbene si, con 116 eventi e un totale di 2.864 mascherine raccolte da terra questa volta la targhetta #MaskFree va a tutto l’insieme dei comuni che formano la bellissima Provincia di Ascoli Piceno.
Attenzione!!! La targhetta non è sinonimo di strade pulite e zero mascherine disperse nell’ambiente, al contrario: essa è significativa e rappresenta un percorso che è iniziato e che deve essere portato avanti, dove abbiamo individuato un ricco gruppo di persone che si sono unite per formare una comunità “virtuale” in cui ciascuno fa la propria parte. Così c’è chi raccoglie i rifiuti, chi segnala situazioni pericolose, chi non spreca, chi non genera sporco, chi fa sensibilizzazione, chi forma i più piccoli, chi pianta alberi e così potremmo andare avanti ancora a lungo.
Noi vogliamo ringraziare tutte le persone che ci hanno seguito e che continuano a supportarci quotidianamente, siete fondamentali! Il lavoro è appena cominciato e la nostra unica richiesta è rivolta a chiunque voglia unirsi a noi per far crescere sempre di più questa comunità che un domani sarà l’unica realtà predominante: siete i benvenuti!
Grazie a tutti e 33 (TRENTATRÉ) i comuni per averci ospitato, fatto sentire a casa e svelato unicità riguardo alla propria storia: il folklore Piceno è qualcosa di straordinario.
Questione Natura, questione di priorità.
L’ordine non è casuale ma cronologico - su indicazione del primo evento:
Comune di Monteprandone
Città di San Benedetto del Tronto
Città di Grottammare
Comune di Cupra Marittima
Città di Ascoli Piceno
Comune di Ripatransone
Comune di Offida
Comune di Acquasanta Terme
Comune di Spinetoli
Comune di Monsampolo del Tronto
Comune di Montemonaco
Comune di Acquaviva Picena
Comune di Colli del Tronto
Comune di Castorano
Comune di Montegallo
Comune di Castel di Lama
Comune di Appignano del Tronto
Comune di Maltignano
Comune di Folignano
Comune di Venarotta
Comune di Roccafluvione
Comune di Massignano
Comune di Castignano
Comune di Montedinove
Comune di Comunanza
Comune di Cossignano
Comune di Carassai
Comune di Montalto delle Marche
Comune di Montefiore dell'Aso
Comune di Arquata del Tronto
Comune di Palmiano
Comune di Force
Comune di Rotella".
A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
