Storie e creatività, l'autunno nella biblioteca comunale 'Mario Rivosecchi' di Grottammare per i piccoli lettori
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 novembre 2024
A partire da sabato prossimo 9 novembre, la Biblioteca comunale “Mario Rivosecchi” di Grottammare inaugura un ciclo di letture e laboratori per bambini dai 3 ai 10 anni. Le storie, selezionate tra albi illustrati disponibili per il prestito, affrontano temi come le tradizioni popolari, le stagioni, lo sport, l’amicizia, la solidarietà, la creatività. A dicembre, inoltre, è prevista una settimana speciale a tema natalizio, dal 23 al 31, in orario mattutino.
L'appuntamento del 9 novembre inaugurerà il ciclo con "La Festa delle Lanterne" di Giuditta Campello, un racconto in rima sulle piccole gioie della famiglia dei conigli. I bambini potranno poi costruire una lanterna personalizzata, portando a casa un ricordo speciale del laboratorio. L’iniziativa è a cura del personale della biblioteca e del servizio civile.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria telefonando ai numeri dell’Ufficio Cultura 0735 739230 - 240, dal lunedì al venerdì, ore 10-12.
Gli incontri, a cadenza quindicinale, si terranno il sabato pomeriggio (9 e 23 novembre, 7 e 21 dicembre) dalle 16 alle 17.30, nell’obiettivo di promuovere nei più piccoli il piacere della lettura collettiva e la creatività, in un ambiente accogliente nuovamente a disposizione nel palazzo di via Matteotti. Come già annunciato, recentemente la Biblioteca comunale è tornata nelle piene disponibilità dell’ente dopo l’esperienza di “sede scolastica”.
“Grazie alla dedizione degli operatori del servizio Cultura, Grottammare riserva una particolare attenzione ai più piccoli durante tutto l’anno, con un programma che si intensifica nel periodo natalizio – dichiarano l’assessore alla crescita culturale Lorenzo Rossi e la consigliera delegata alle politiche giovanili Martina Sciarroni -. Spettacoli e attività animano le piazze e il teatro, e si arricchiscono ora di un calendario dedicato all’educazione alla lettura. Un impegno prezioso in un’epoca dominata dalla velocità e dall'immateriale, dove coltivare l’amore per i libri rappresenta una sfida cruciale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
