Spinetoli, in Piazza Roma si parlerà di nanotecnologie
di Redazione Picenotime
giovedì 05 agosto 2021
L’8 Agosto, in Piazza Roma alle ore 21, il professor Matteo Calvaresi, spinetolese di origine e luminare di fama internazionale per le sue ricerche, parlerà della scienza che sta cambiando il mondo:la nanotecnologia.
La nuova branca delle scienze che si occupa dello studio “dell’infinitamente piccolo” - ovvero dell’utilizzo di nanoparticelle e nanomateriali che hanno le dimensioni di un milionesimo di millimetro - si muove, per sua natura, in ambito altamente multidisciplinare al confine tra biologia, chimica, fisica e ingegneria.
Le sue applicazioni investono già ogni ambito della nostra vita, dal funzionamento dei nostri telefoni cellulari e computer fino ai materiali tessili o da costruzione di nuova generazione…ma il futuro ci riserva cambiamenti ancora più importanti.
Durante la serata, il professor Calvaresi parlerà di come la presenza di nanoparticelle, nel quotidiano, sia più diffusa di quanto immaginiamo: molti materiali naturali sono in realtà nanomateriali e semplici gesti, come il lavarci le mani con il sapone, hanno a che fare con il mondo della nanotecnologia. Impareremo come i principi che regolano il “nanomondo” assomiglino in realtà al nostro “macromondo”.
Le aspettative più grandi vengono però dalla Nanomedicina, ovvero l’applicazione medica dei nanomateriali. Scopriremo come si possono creare farmaci intelligenti, capaci di colpire solo i bersagli desiderati, minimizzando gli effetti collaterali o come la luce possa rappresentare un innovativo metodo per individuare ed eliminare le cellule cancerose.
Matteo Calvaresi, docente presso il Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” ci guiderà alla scoperta di questo affascinante mondo, illustrandoci come la nanotecnologia sta cambiando la nostra vita, giorno dopo giorno, le promesse per il futuro ed il lavoro che il suo gruppo di ricerca del “NanoBio Interface Lab” sta portando avanti in ambito oncologico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
