Grottammare, parte la campagna nelle scuole con progetto 'No Drugs' presentato dalla Polizia locale
di Redazione Picenotime
venerdì 27 maggio 2022
Formazione e informazione vanno a braccetto nel progetto ”No Drugs” dedicato alla prevenzione e al contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti, promosso dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Martedì prossimo 31 maggio, la campagna di comunicazione prenderà il via all’IC “Leopardi”, coinvolgendo i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria, grazie all’accoglimento del progetto della Polizia locale di Grottammare tra quelli meritevoli delle risorse del Fondo per la sicurezza urbana.
Il progetto No Drugs ha l’obiettivo di contrastare l’utilizzo di droghe e promuovere sani e corretti stili di vita, soprattutto tra le nuove generazioni, attraverso lo sviluppo di una rete territoriale, composta da famiglie, istituzioni territoriali e associazioni di volontariato, in collaborazione con le Forze dell’Ordine.
La campagna informativa nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi sugli effetti dannosi derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti è uno degli obiettivi del progetto, licenziato a settembre 2021 dalla Giunta comunale e successivamente presentato alla Prefettura di Ascoli Piceno con riscontri positivi da parte del Dipartimento Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, che a novembre comunicava l’ammissione a finanziamento (per l’intero valore 18.300 €) delle iniziative riguardanti anche la prevenzione e il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti attraverso servizi ad hoc in luoghi strategici e attività di formazione rivolta al personale di Polizia locale.
Le attività rivolte ai più giovani saranno incentrate su incontri formativi rivolti alle ultime classi della scuola secondaria inferiore e superiore e nella diffusione materiale informativo.
Per la messa in campo del progetto, la Polizia locale si è fatta affiancare dalla cooperativa sociale COOSS Marche Onlus: “La scelta è ricaduta su una realtà di comprovata esperienza, non solo teorica ma anche pratica sull’argomento”, precisa il comandante della Polizia locale Stefano Proietti, aggiungendo che “la campagna inizierà martedì con i ragazzi della terza media e poi riprenderà a settembre con gli studenti dell’istituto superiore Fazzini/Mercantini”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
