Ferrovie dello Stato, al via Piceno Line. Durante l'estate collegamenti nei festivi tra Ascoli e San Benedetto
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 giugno 2021
Riscoprire l’Italia viaggiando in treno in totale sicurezza è tra i principali obiettivi dell’orario estivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) al via da domenica 13 giugno 2021.
I dettagli del nuovo orario sono stati illustrati oggi da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Sono inoltre intervenuti Sabrina De Filippis e Paolo Attanasio, rispettivamente Direttori delle Divisioni Passeggeri Regionale e Lunga Percorrenza.
Tra le principali novità di quest’anno il nuovo Frecciarossa notturno Milano – Reggio Calabria e i collegamenti Frecciarossa FAST che avvicinano ulteriormente Nord e Sud Italia.
Saranno più di 150 i treni regionali e interregionali in circolazione nelle Marche dal lunedì al sabato e 62 quelli nei giorni festivi con un nuovo collegamento link per Ascoli Piceno e salgono a 40 le Frecce ogni giorno. Un’offerta che mira a incrementare il turismo locale e quello nazionale alla riscoperta delle mete più suggestive della regione.
4 nuovi Frecciarossa
Tutti i giorni, con l’orario estivo, un nuovo collegamento Frecciarossa Brescia - Milano – Pesaro – Ancona. Il sabato e la domenica ci saranno due nuovi Frecciarossa Ancona – Senigallia – Pesaro – Bolzano.
La nuova offerta regionale
Quest’estate al via Piceno Line, 15 collegamenti al giorno, nei festivi, tra San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno, in connessione con i treni regionali. In soli 40 minuti si arriverà dall’entroterra al cuore della Riviera delle Palme e viceversa.
Tornano Marche Line, il treno del fine settimana da Piacenza a San Benedetto del Tronto (dal 18 giugno), Conero Link (dal 13 giugno) con 43 collegamenti al giorno tra la Baia di Portonovo e Ancona e Fermo Link (già attivo), il servizio navetta che collega la stazione di Porto San Giorgio a Fermo.
Già attivo l’Urbino Link - in collaborazione con la società di trasporto Adriabus- che offre 58 collegamenti al giorno tra Pesaro e Urbino con un unico biglietto di viaggio per scoprire la città natale di Raffaello.
Connettere i territori attraverso la mobilità integrata e sostenibile, consentendo alle persone di riscoprire l’Italia viaggiando in treno in totale sicurezza. Sono i principali obiettivi dell’orario estivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) al via da domenica 13 giugno 2021.
I dettagli del nuovo orario sono stati illustrati oggi da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Sabrina De Filippis e Paolo Attanasio, rispettivamente Direttori delle Divisioni Passeggeri Regionale e Lunga Percorrenza.
Tra le principali novità dell’orario estivo 2021 di Trenitalia, il nuovo Frecciarossa notturno Milano – Reggio Calabria, che avvicina Nord e Sud d’Italia anche di notte, i nuovi collegamenti Frecciarossa FAST fra la Lombardia e la Calabria, e i nuovi collegamenti regionali verso le mete estive della Penisola con soluzioni integrate treno, bus, traghetto e mobilità dolce alla scoperta del mare, della montagna, dei borghi e delle città d’arte italiane.
Al centro dell’orario estivo 2021 le azioni del Gruppo FS Italiane per la tutela della salute delle persone, viaggiatori e dipendenti, durante i loro spostamenti in treno. Dai dispenser di igienizzante a bordo treno all’installazione sulle Frecce dei nuovi filtri al grafene che, grazie alle loro caratteristiche, permettono una consistente diminuzione della carica di virus e batteri, migliorando significativamente la qualità dell’aria all’interno del treno. Confermata la capienza massima del 50% a bordo di tutta la flotta di Trenitalia.
Nell’orario estivo sono oltre 150 le fermate al giorno in più delle Frecce dedicate al traffico turistico estivo, con 230 collegamenti quotidiani per le città d’arte, il mare, la montagna. A queste si aggiungono nuove fermate per gli Intercity, circa 1.200 collegamenti regionali verso il mare e 400 verso le mete della natura, oltre a circa 1.400 collegamenti per le città d’arte, per un totale di oltre 5.800 corse regionali al giorno a cui si aggiungono i circa 1.000 treni regionali al giorno di Trenitalia Tper.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time
