Folignano, progetto 'Ci sto? Affare Fatica!'. Ragazzi all'opera per rendere proprio territorio un posto migliore
di Redazione Picenotime
giovedì 15 luglio 2021
I ragazzi di Folignano hanno fatto centro. Si sono messi in gioco, si sono sporcati le mani per rendere il proprio territorio un posto migliore. Grazie al progetto estivo “Ci Sto? Affare Fatica! - Facciamo il bene comune”, 16 giovani folignanesi, divisi in squadre, hanno svolto piccoli lavori di cura del verde, di pulizia di strade e sentieri, di tinteggiatura di panchine e staccionate nel parco pubblico Baden Powell a Villa Pigna, scegliendo come soggetti le serie TV e i cartoni più amati dai bambini che lì vanno a giocare, mentre in questi giorni hanno provveduto a ripulire il percorso adiacente al torrente Marino.
Il percorso ha racchiuso in sé più obiettivi e temi: lo scambio intergenerazionale; il valore della fatica, un investimento educativo sul tempo estivo, la dimensione del gruppo, il riconoscimento della comunità, la cura e la tutela dei beni comuni. Ad ogni squadra è stato assegnato Cristian come tutor e Gianni, un handyman, un volontario “maestro d'opera” con competenze artigianali.
Per tutti i ragazzi partecipanti sono stati previsti, al termine di ogni settimana, dei “buoni fatica” del valore di 50 euro (spendibili in abbigliamento, libri scolastici, cartoleria sport e tempo libero, in esercizi commerciali convenzionati).
Anche il Comune di Folignano ha aderito insieme ad altri 62 comuni marchigiani al progetto finanziato dalla Regione Marche e coordinato dal CSV Marche. Le attività hanno coinvolto ragazzi dai 16 ai 21 anni riuniti in squadre per la cura e valorizzazione di beni e spazi pubblici ed ha voluto stimolare minori e adolescenti a valorizzare al meglio il tempo estivo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
