Con i Maestri del Lavoro visita guidata alla Barilla per gli studenti del Liceo 'Rosetti' di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
venerdì 18 aprile 2025
Nell’ambito delle usuali azioni di Testimonianza Formativa, svolte dal Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, in favore delle scuole di ogni ordine e grado di entrambi i territori del Piceno e del Fermano, si inseriscono anche le visite guidate presso primarie aziende locali, per favorire agli studenti una più diretta conoscenza del mondo del lavoro e quindi delle dinamiche produttive ed organizzative di grandi imprese. Così come già in precedenti occasioni, questa volta 42 studenti del 3° anno del Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto, accompagnati da tre loro insegnanti, hanno avuto modo di beneficiare, per il tramite del Consolato Maestri del Lavoro, di una istruttiva visita guidata presso il grande stabilimento Barilla, sito in zona industriale di Ascoli Piceno. Ad accogliere studenti e accompagnatori nel piazzale antistante il complesso industriale, il Console Giorgio Fiori con il Maestro Emidio Orsini e successivamente, nell’aula magna della struttura, la dott.ssa Alessia Tassoni ed altre maestranze aziendali. E qui, dopo il saluto del Console, che ha raccontato agli studenti chi sono i Maestri del Lavoro ed il loro impegno primario per tramandare le conoscenze ed esperienze maturate in tanti anni di lavoro, alle giovani generazioni, sono intervenuti i referenti della stessa Barilla che con l’ausilio di slide e filmati hanno presentato l’organizzazione del noto gruppo alimentare che ha 15 siti produttivi in Italia e 14 all'estero ed esporta i propri prodotti in più di 100 Paesi, illustrando quindi più specificatamente la storia ultra quarantennale dello stabilimento ascolano e presentando la produzione di tutti i ben noti prodotti di alta qualità, di cui diversi vengono realizzati proprio in quello stesso stabilimento. Suddivisi poi in 4 gruppi, gli studenti, guidati da ex lavoratori di lunga esperienza dello stesso stabilimento, hanno visitato i vari reparti della struttura produttiva, ascoltando con molta attenzione la descrizione ed il funzionamento delle diverse linee di produzione e la qualità dei prodotti di base che hanno avuto modo anche di assaggiare in itinere. Tutti i partecipanti sono stati alquanto interessati alle varie fasi di lavorazione e affascinati dalle automatizzazioni che realizzano in pochi minuti migliaia di prodotti, acquisendo pertanto conoscenze più dirette del mondo industriale. Si è trattato in sintesi di una più che positiva esperienza formativa ed il Console Fiori, al termine dell’incontro, ha ringraziato per l’usuale disponibilità ed attenzione i vertici della Barilla e tutti coloro che hanno collaborato alla migliore riuscita della proficua giornata.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport
