Sicurezza stradale: riparte il viaggio di Anas per informare i bambini con il libro illustrato 'Eroi sulla strada'
di Redazione Picenotime
giovedì 07 novembre 2024
Sensibilizzare i più piccoli sul tema della sicurezza stradale. È questo l’obiettivo che Anas, Società del Gruppo FS, si propone di raggiungere con il supporto del libro “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico” di Giunti Editore. Un libro illustrato a colori, dedicato ai ragazzi tra i 7 e i 12 anni, che attraverso la voce di un cantoniere potranno intraprendere un viaggio virtuale sulle strade italiane e allo stesso tempo apprendere i principi fondamentali della sicurezza stradale.
Nel libro, illustrato dalle tavole vivaci di Ilaria Palleschi e scritto da Rosalba Troiano, si racconta la figura del cantoniere e l’importanza del suo lavoro per la sicurezza dei viaggiatori. I racconti sono ricchi di aneddoti ed episodi realmente accaduti, raccolti grazie alla collaborazione dei cantonieri Anas: ‘pilotare’ una valanga, correre dentro una talpa scava-gallerie, oppure viaggiare sotto i viadotti a bordo di una piattaforma aerea o nei tecnologici neuroni di una Smart Road Anas, sono solo alcune delle esperienze che coinvolgeranno i piccoli lettori. Il libro è distribuito in tutte le librerie ed è acquistabile anche online.
Attraverso il progetto “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico”, nato nel 2020, Anas è entrata nelle scuole primarie e secondarie di primo grado diventando sempre più parte attiva sul tema dell’educazione stradale, tanto che ad oggi, sono stati formati oltre 19.000 studenti, divenuti ‘Anas Ambassador’, ovvero ambasciatori della sicurezza stradale. L’iniziativa si svolge durante le ore di educazione civica: al termine della lettura c’è l’incontro con il formatore Anas, online o in presenza, della durata di circa due ore. Il laboratorio ha l’obiettivo di rendere i giovani consapevoli dei rischi derivanti da distrazioni o comportamenti scorretti.
Al termine del progetto, gli studenti verranno premiati con il diploma di Anas Ambassador, alla presenza di Anas, istituzioni locali e Polizia Stradale. Non solo: durante l’evento, i ragazzi avranno la possibilità di conoscere da vicino i mezzi Anas utilizzati dai cantonieri per manutenzione e sicurezza stradale.
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025 sono aperte fino al 29 novembre 2024. I referenti delle scuole che vorranno inviare la richiesta di partecipazione dovranno seguire le indicazioni riportate nel seguente link https://www.stradeanas.it/it/eroi-sulla-strada
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, seconda edizione del Recruiting Day all'IIS ''Augusto Capriotti''
lun 24 marzo • News

Gioia Furlanetto eletta nuova presidente di CNA Produzione Ascoli Piceno
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sconti in Tribuna “Mazzone” e Curva Nord per il match domenicale con la Vis Pesaro
lun 24 marzo • Ascoli Time

Monteprandone, potenziamento della Polizia Locale: reclutamento di due nuove figure nell’organico
lun 24 marzo • News

Successo per ''Festa Barocca'', Ensemble Città di Ascoli incanta il pubblico nella chiesa di San Vincenzo e Anastasio
lun 24 marzo • Eventi e Cultura

Ripatransone: percorso 'Imprenditorialità per la transizione Green', al via la formazione per un futuro sostenibile
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Grottammare, svolti i Campionati Regionali di Nuoto FIN categoria esordienti
lun 24 marzo • Sport

Ascoli-Vis Pesaro, bisogna tornare indietro di 10 anni per l'ultima sfida contro una squadra marchigiana al ''Del Duca''
lun 24 marzo • Ascoli Time

Riviera Samb Volley, a Casette d’Ete le ragazze di Loriano Pasqualini conquistano titolo provinciale Under 18
lun 24 marzo • Sport
