Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: trentaduesima edizione di 'Ripuliamo la Sentina'
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 giugno 2024
"Oggi è un giorno di trionfo per Questione Natura e per tutti noi che amiamo la “Riserva Naturale Sentina”. È grazie al nostro impegno incrollabile che questa preziosa oasi è ancora qui, non solo esistente ma vibrante di vita. Ricordate il terribile incendio che avrebbe potuto cancellare tutto? È stato il nostro presidente, Roberto Cameli, a intervenire tempestivamente, a fermare il piromane e a preservare questo gioiello naturale. Senza di lui, oggi non staremmo qui a festeggiare la bellezza della riserva, ma avremmo davanti un campo di cenere…
Per la trentaduesima volta, con il nostro gruppo affiatato, guanti e sacchetti alla mano, ci siamo adoperati per ripulire ogni angolo della sentina. Bottiglie di plastica, sacchetti sparsi, pezzi di polistirolo che galleggiavano silenziosi sull'acqua: abbiamo raccolto tutto e separato accuratamente i materiali per il riciclo. È un lavoro che facciamo con orgoglio da anni e finalmente vediamo i risultati del nostro impegno nella natura che lentamente torna a splendere.
Ma c'è una nota amara in questa giornata di trionfo. Guardate attorno a voi: la riserva è in uno stato di abbandono totale da parte dell’amministrazione comunale. L'erosione costiera avanza minacciosa, ma gli amministratori sembrano ignorare completamente il problema. Si preoccupano di abbattere alberi e distruggere la natura per poi trascurare la manutenzione essenziale che potrebbe proteggere questa terra. Come possono non vedere che la vera ricchezza di una comunità risiede nella sua natura intatta e resiliente?
Noi continueremo la nostra battaglia, non solo per ripulire ma anche per sensibilizzare. Ogni bottiglia raccolta è un passo verso un futuro più sostenibile, ogni bambino che impara da noi diventa un custode della natura. Siamo qui per restare, per proteggere la sentina e per assicurarci che nessun altro incendio, né incuria, possa mai minacciare la sua bellezza.
Forse un giorno anche gli altri apriranno gli occhi e si uniranno a noi in questa lotta. Fino ad allora, continueremo a essere la voce della Città di San Benedetto del Tronto, il suo cuore pulsante, il suo baluardo contro l'indifferenza".
A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione Questione Natura APS.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
