Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: trentaduesima edizione di 'Ripuliamo la Sentina'
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 giugno 2024
"Oggi è un giorno di trionfo per Questione Natura e per tutti noi che amiamo la “Riserva Naturale Sentina”. È grazie al nostro impegno incrollabile che questa preziosa oasi è ancora qui, non solo esistente ma vibrante di vita. Ricordate il terribile incendio che avrebbe potuto cancellare tutto? È stato il nostro presidente, Roberto Cameli, a intervenire tempestivamente, a fermare il piromane e a preservare questo gioiello naturale. Senza di lui, oggi non staremmo qui a festeggiare la bellezza della riserva, ma avremmo davanti un campo di cenere…
Per la trentaduesima volta, con il nostro gruppo affiatato, guanti e sacchetti alla mano, ci siamo adoperati per ripulire ogni angolo della sentina. Bottiglie di plastica, sacchetti sparsi, pezzi di polistirolo che galleggiavano silenziosi sull'acqua: abbiamo raccolto tutto e separato accuratamente i materiali per il riciclo. È un lavoro che facciamo con orgoglio da anni e finalmente vediamo i risultati del nostro impegno nella natura che lentamente torna a splendere.
Ma c'è una nota amara in questa giornata di trionfo. Guardate attorno a voi: la riserva è in uno stato di abbandono totale da parte dell’amministrazione comunale. L'erosione costiera avanza minacciosa, ma gli amministratori sembrano ignorare completamente il problema. Si preoccupano di abbattere alberi e distruggere la natura per poi trascurare la manutenzione essenziale che potrebbe proteggere questa terra. Come possono non vedere che la vera ricchezza di una comunità risiede nella sua natura intatta e resiliente?
Noi continueremo la nostra battaglia, non solo per ripulire ma anche per sensibilizzare. Ogni bottiglia raccolta è un passo verso un futuro più sostenibile, ogni bambino che impara da noi diventa un custode della natura. Siamo qui per restare, per proteggere la sentina e per assicurarci che nessun altro incendio, né incuria, possa mai minacciare la sua bellezza.
Forse un giorno anche gli altri apriranno gli occhi e si uniranno a noi in questa lotta. Fino ad allora, continueremo a essere la voce della Città di San Benedetto del Tronto, il suo cuore pulsante, il suo baluardo contro l'indifferenza".
A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione Questione Natura APS.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
