Castel di Lama, concluso il corso di 'Autarchia Alimentare' con lo chef internazionale Pino Rainone
di Redazione Picenotime
sabato 09 marzo 2024
Si è concluso il primo corso del progetto denominato “Autarchia Alimentare” ideato e realizzato dallo Chef Internazionale Pino Rainone della cooperativa NutriAmo, dove tre ragazzi della Casa Famiglia 'I Bambini di Betania' di Tortoreto hanno conseguito il loro percorso formativo portando a casa il massimo dei voti.
Il corso di 500 ore prevedeva la formazione di cucina, pizzeria e panificazione. Gli allievi si sono distinti con la loro professionalità effettuando l’esecuzione di piatti di difficile elaborazione. L’esame si è svolto nei locali della pizzeria Intercity di Castel di Lama con un docente di riguardo come lo Chef Interno Pino Rainone ed una commissione costituita da 5 membri di vera eccezione: la Dottoressa Maria Rita Bartolomei docente Universitaria e Counselor, il Dott. Gianluca Sermarini responsabile della SerFormazione ( Ente Formativo Regione Marche ),la Dottoressa Chiara Santori docente in Legislazione, Augusto Parrinello (funzionario Regione Marche) e Isabella Costantini presidente della NutriAmo Coopservice.
La commissione si è espressa unanime nei riguardi dei ragazzi con un voto di 100/100 ricevendo un plauso finale con congratulazioni per l’impegno svolto durante l’intero corso .
Il progetto Autarchia Alimentare prevede un’inclusione di ragazzi provenienti da tutto il mondo cercando di colmare il vuoto creatosi di professionisti nel settore turistico alberghiero e non solo. Il progetto porta in risalto la cucina Mediterranea e l’utilizzo di derrate solo del territorio creando una economia circolare: dall’agricoltura, all’allevamento, sino al nostro mare Adriatico.
Un plauso quindi agli allievi Ghassen Rebai (Tunisia), Mohamed Elmahalawey (Egitto) e Modou Ndiaye (Senegal) per l'impegno e la professionalità acquisita e un ringraziamento allo Chef Pino Rainone per la grande disponibilità a far crescere questi giovani cuochi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
