Progetti formativi a occupazione garantita: a Fermo seminario presentazione corsi dedicati a settore moda e calzaturiero
di Redazione Picenotime
venerdì 07 luglio 2023
Si terrà presso il Centro Congressi del Fermo Forum, giovedì 13 luglio, alle ore 17.00 il seminario dal titolo “SISTEMA MODA: DIAMO FORMA AL LAVORO” organizzato da Regione Marche con il Programma Regionale Marche FSE Plus 2021-2027, per promuovere i progetti formativi a occupazione garantita: un intervento del valore complessivo di circa € 2.500.000,00 pensato con l’obiettivo di creare profili professionali rispondenti ai reali fabbisogni produttivi delle imprese regionali, con un’attenzione particolare al “sistema moda” (€ 920.250,00 solo per tessile abbigliamento, calzaturiero). “Sarà un’occasione importante per conoscere le opportunità formative e le risorse messe a disposizione dall’Europa per rispondere alle reali esigenze delle imprese e dei territori, con l’obiettivo di creare figure professionali con le giuste competenze per inserirsi nel mondo del lavoro”, afferma l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi. La formazione, interamente destinata ai disoccupati, prevede l’occupazione garantita di almeno il 50% degli allievi che hanno iniziato il corso e verrà erogata da Enti di formazione, pubblici (esclusi i Servizi territoriali per la formazione) oppure privati, che alla data di presentazione della domanda di finanziamento, risultino accreditati presso la Regione Marche per la macro-tipologia “Formazione superiore”. L’avviso pubblico è parzialmente destinato alla formazione di specifici profili del comparto moda, individuati coerentemente con le indicazioni fornite dalle associazioni di categoria e dalle parti sindacali, di concerto con la II Commissione consiliare regionale, nel corso delle riunioni del Tavolo della Moda, e in parte alla presentazione di percorsi formativi corrispondenti sia ai profili presenti nel Repertorio regionale dei profili professionali della regione Marche, sia ai profili disciplinati da normative regionali e/o nazionali non presenti a oggi nel RRPP. Tra gli altri, si prevede l’attivazione di corsi rivolti al settore calzaturiero per orlatrici, montatori, modellisti, tagliatori, programmatori di macchine, mentre per il settore tessile-abbigliamento saranno realizzati corsi per addetti alla produzione di capi d’abbigliamento, operatori per il riadattamento di capi d’abbigliamento, operatori per la realizzazione di cappelli. L’intervento si concretizza in un bando aperto “a sportello” che prevede l’attivazione di undici corsi; il progetto di risposta al bando deve essere presentato congiuntamente da un ente di formazione e da un’impresa. Per semplificare le procedure e ridurre i tempi di attivazione, l’avviso sarà realizzato secondo la modalità “just in time” che prevede la valutazione dei progetti pervenuti entro 30 giorni dalla presentazione e l’immediata concessione del finanziamento. L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Fermo, Michele Ortenzi, cui seguiranno quelli di Stefano Aguzzi - assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione Regione Marche, Andrea Putzu - Consigliere regionale - presidente II Commissione consiliare Sviluppo economico, Lavoro e Formazione professionale - Coordinatore Tavolo della Moda e Gino Sabatini - presidente Camera di Commercio delle Marche. Massimo Rocchi – dirigente Settore Formazione professionale, Orientamento e aree di crisi complesse - Regione Marche illustrerà nel dettaglio il bando relativo alla presentazione di progetti formativi a occupazione garantita; a seguire la Tavola rotonda con i rappresentanti delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali del settore, che offrirà lo spunto per approfondire vari aspetti di contenuto, di strategia e le risultanze attese. A moderare gli interventi sarà la giornalista Sara Santacchi. Infine, gli interventi del presidente dell’Unione regionale Ordini Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili delle Marche Camillo Catana Vallemani e della coordinatrice regionale dell’Ordine Consulenti del lavoro Marche Carla Capriotti concluderanno il pomeriggio di lavori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
