Questione Natura, il bilancio di un intenso 2021 con ben 277 eventi
di Redazione Picenotime
lunedì 10 gennaio 2022
"Il 2021 di QUESTIONE NATURA: numeri alla mano. In totale abbiamo realizzato 277 eventi durante i 365 giorni del 2021, nella grafica li potete vedere divisi per categoria, ad ognuno un colore dell’arcobaleno, che abbiamo pensato di inserire in supporto dell’amore universale in tutte le sue sfumature!
- 52 eventi di raccolta rifiuti: Ambientiamoci Insieme;
- 187 eventi di raccolta mascherine: #MaskFree;
- 7 appuntamenti di critica letteraria: La Voce dei Giovani;
- Abbuffate all’insegna del benessere e del mangiare sano: #AngoloVeg;
- Ripristino e valorizzazione di spazi verdi pubblici: Questione Fioriere;
- 17 uscite alla scoperta della natura e della storia del nostro territorio: Escursioni di Questione Natura;
- 9 incontri con i giovani che cambieranno il domani: Educazione ambientale e civica nelle scuole.
Con le nostre attività abbiamo raggiunto 8 regioni e 17 province Italiane:
- Marche: Ascoli Piceno; Fermo; Macerata; Ancona; Pesaro-Urbino.
- Abruzzo: Teramo; L’Aquila; Pescara; Chieti.
- Lombardia: Milano.
- Lazio: Rieti.
- Umbria: Perugia; Terni.
- Molise: Campobasso.
- Toscana: Firenze.
- Emilia-Romagna: Bologna.
- Un anno passato a sensibilizzare le persone sui più importanti temi Ambientali: dalle raccolte rifiuti e mascherine al saperne produrre meno, di sporco,
per poi imparare a non gettarlo a terra ma in un apposito contenitore, che è l’ABC del ciclo della natura: non generare sprechi e non inquinare!
- La Voce dei Giovani: promuoviamo la cultura tra i ragazzi tramite degli incontri di critica letteraria anche online attraverso i quali siamo riusciti a far avvicinare moltissime persone alla lettura.
- Le nostre campagne sono incentrate contro la grande distribuzione e le catene di allevamenti intensivi e sostenibili, che rappresentano il cancro terminale di cui eventualmente la nostra società morirà, se non cambiamo subito. È sufficiente abbracciare la “filiera corta, il KM0, scegliere prodotti biologici e privi di sofferenza e maltrattamento animale, seguire il flusso delle stagioni per l’alimentazione come per il vestiario.
- Un anno che abbiamo dedicato anche alla bellezza. Bellezza di vedere la natura libera dai rifiuti, bellezza dei fiori e delle piante che abbiamo piantato nelle fioriere e negli spazi verdi del nostro territorio. Bellezza che abbiamo scoperto nelle varie uscite dove oltre ad immergerci nella natura abbiamo cercato, coinvolgendo tutti i presenti, di fonderci con essa diventando un tutt’uno con il creato.
- Tutto quello che abbiamo fatto ha avuto un filo centrale: i giovani! È per questo che li abbiamo coinvolti il più possibile e poi abbiamo ideato per loro una serie di uscite, coinvolgendo le scuole, per fargli capire che esiste un’alternativa a questa vita di lavoro e poche soddisfazioni che gli si prospetta davanti: è la vita dell’amore, dei sentimenti, del volersi bene e del saper stare insieme. Ed è questo il nostro scopo: promuovere la delicatezza, la diversità e l’amore nel mondo, per un domani migliore che sarà il nostro.
Grazie di cuore a tutte le persone che ci hanno aiutato in questo percorso magnifico, siete tantissimi e ci vogliamo bene! Grazie anche a tutti coloro che ci seguono quotidianamente e ci danno supporto, siete il vero motivo per cui andiamo avanza. Adesso non possiamo fare altro che addentrarci in questo nuovo anno con più entusiasmo e voglia di realizzare che mai! Il 2022 sarà il nostro anno". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
