Dalla spiagge all’entroterra, con 'Marche For All' la Riviera delle Palme è per tutti
di Redazione Picenotime
martedì 21 marzo 2023
Favorire il turismo accessibile della Riviera delle Palme rendendo il territorio un centro diffuso in cui poter sperimentare vacanze rilassanti e sicure, ma allo stesso tempo stimolanti e accessibili a tutti. Questi gli obiettivi del progetto dell’impresa sociale Comete in partenariato con le amministrazioni di San Benedetto Del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima e Massignano. La progettualità si innesta nell’ambito della linea dedicata alla costa, una delle quattro di “Marche for all”, finanziato dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri per 1.200.000 euro totali a cui si aggiungono circa 400.000 euro di cofinanziamento della Regione Marche. Il progetto di Comete Impresa Sociale, che si concluderà nel 2024, pone l’attenzione verso le esigenze speciali di chi vuole godere in modo integrato di un viaggio nella Riviera delle Palme. Per riuscire negli obiettivi progettuali, con Comete opererà la “rete dell’accessibilità” dei territori di riferimento, composta da stakeholder pubblici e privati ed enti del Terzo Settore.
Nel dettaglio, gran parte degli interventi previsti, per un valore complessivo di 300mila euro, si concentra sugli adeguamenti strutturali e l’acquisto/noleggio di attrezzature per migliorare l’accessibilità degli spazi individuati con la collaborazione degli enti pubblici coinvolti e sull’offerta di servizi turistico-culturali altamente inclusivi e sostenibili per animare il territorio di riferimento. Attraverso un’attenta mappatura e un’analisi dei fabbisogni delle comunità coinvolte, saranno individuati itinerari, percorsi e attività inclusive con “belle passeggiate” esperienziali, visite museali, laboratori turistico-culturali, itinerari barrier free e, in generale, proposte turistiche progettate per persone con bisogni speciali. A questo si aggiunge l’attivazione di tirocini per l’inclusione delle persone con disabilità nel circuito dei servizi turistici dell’accoglienza accessibile e un piano di formazione per gli operatori.
Con “Marche for all” la Riviera delle Palme sarà, quindi, in grado di offrire a tutti infrastrutture, spiagge, percorsi e itinerari di scoperta dalla costa all’entroterra. Nella fattispecie, nel comune di San Benedetto del Tronto, in zona Porto d’Ascoli – via San Giacomo, l’intervento principale sarà la realizzazione di una seconda spiaggia libera attrezzata accessibile a tutti, rendendo così questa esperienza inclusiva alle persone, turisti e locali, con esigenze speciali. Anche nel comune di Grottammare, come azione prioritaria sarà attrezzata la spiaggia pubblica n.S3 per garantire l’accesso e la balneazione di chi ha esigenze speciali. A Cupra Marittima saranno realizzati degli adeguamenti dell’accessibilità di alcuni luoghi di interesse storico-culturale, come l’area archeologica del Ninfeo, il Parco Archeologico e il Museo Archeologico del Territorio a Marano, e una segnaletica inclusiva pensata anche per turisti con disabilità sensoriale. Inoltre, per potenziare l’offerta e i flussi di turismo accessibile già esistenti grazie a strutture di ospitalità e una spiaggia per tutti, saranno proposti degli itinerari di scoperta altamente inclusivi, innovativi e comunitari – pensati anche per le disabilità sensoriali. A Massignano, infine, si prevedono alcuni adeguamenti dell’accessibilità dei principali punti turistico-culturali, come la chiesa parrocchiale di San Giacomo Maggiore per consentire a tutti di ammirare la “Madonna in adorazione del bambino” del Crivelli, il Museo dei fischietti, pipe e terracotta popolare e l’archivio storico comunale. Inoltre, sarà realizzato un piccolo punto informativo turistico all’interno del palazzo comunale e l’attuale parco nella zona del Belvedere sarà arricchito da giochi per bambini con esigenze speciali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Breda sempre in stand by. Viali: “Ci dobbiamo vedere con Guarascio e Gemmi per capire il progetto”
lun 05 giugno • Ascoli Time

Primavera Ascoli Calcio, Gennari: “Abbiamo pianto tanto ma questo gruppo non verrà mai dimenticato”
lun 05 giugno • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Arma dei Carabinieri festeggia i 209 anni della Fondazione: cerimonia al Teatro dei Filarmonici
lun 05 giugno • News

Avis Ascoli Piceno, appuntamento con l'edizione 2023 di ''Social Music per Donare Danzando''
lun 05 giugno • Eventi e Cultura

Collection Atletica Sambenedettese, Elena Marchionni si fa valere nell'alto a Parma
lun 05 giugno • Atletica

Montefiore dell'Aso, successo per la seconda edizione del ''RadicArti Festival''
lun 05 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, appuntamento con la premiazione ''Ri-generazione Città Giovane''
lun 05 giugno • Comunicati Stampa

''Marche diWine'', l’eccellenza vitivinicola regionale in scena a Gabicce Mare
lun 05 giugno • Comunicati Stampa

Pantofola d'Oro e Javier Zanetti presentano una collaborazione epica nel mondo del calcio
lun 05 giugno • Sport

Ascoli Piceno, tre giorni sul 'giornalismo di prossimità'. Imperdibile serie di appuntamenti con il X Meeting Nazionale
lun 05 giugno • Eventi e Cultura
