Indagine Cna Ascoli: nel Piceno, per avviare un'impresa, si può arrivare fino ad 86 adempimenti burocratici
di Redazione Picenotime
giovedì 25 febbraio 2021
In cima a questa poco lusinghiera lista, rileva la Cna Picena nello studio condotto grazie ai dati del Centro studi della Cna nazionale, le attività di autoriparazione: per aprire un’officina la pubblica amministrazione richiede 86 adempimenti che si traducono in quasi 19mila euro di costi da affrontare. Una scalata quasi identica per gli aspiranti imprenditori falegnami: 78 adempimenti e 19.700 euro di spesa per le pratiche. Le gelaterie superano i bar con 73 adempimenti contro 71; se la passano meglio, si fa per dire, gli acconciatori con appena 65 pratiche da sbrigare presso 26 enti e un onere medio di 17.500.
Sono alcune realtà fotografate dall’Osservatorio nazionale della Cna “Comune che vai, burocrazia che trovi” che misurano l’impatto negativo di procedure lunghe, complesse e costose per avviare un’impresa e che rappresentano il principale freno allo sviluppo economico del Paese. La Cna da tempo sollecita la lotta contro la cattiva burocrazia e negli ultimi anni non sono mancate le buone intenzioni da parte del legislatore per razionalizzare e semplificare l’apparato burocratico.
"Malgrado lo sforzo profuso dal Parlamento - precisa Francesco Balloni, direttore della Cna Picena - l’azione di ammodernamento appare ancora inadeguata. Rimangono elementi di disomogeneità, soprattutto a causa dell’intreccio dei molteplici centri di produzione normativa che alimentano sovrapposizioni e ritardi per l’avvio dell’attività di impresa".
"Anche su questo fronte - aggiunge Luigi Passaretti, presidente della Cna Picena - il Recovery Plan offre l’opportunità irripetibile per realizzare i necessari investimenti in digitalizzazione, innovazione e capitale umano per modernizzare la pubblica amministrazione. La rotta seguita dalle riforme varate negli ultimi anni necessita di correzioni essenziali e aggiornamenti costanti”.
La Cna guarda con interesse al rilancio dell’Agenda per la semplificazione 2020-2023, uno strumento utile per rinnovare la logica ispiratrice delle modifiche più recenti. E’ fondamentale muoversi nella direzione di garantire efficienza da parte della pubblica amministrazione per accompagnare e favorire la ripartenza dell’economia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Trofeo Città di Maltignano, lo juniores Armando Lettiero padrone della sesta edizione
dom 18 aprile • Ciclismo

Torino-Roma 3-1, highlights
dom 18 aprile • Calcio

Terremoto, registrata scossa superiore a magnitudo 3 nell'entroterra maceratese
dom 18 aprile • News

Atletico Ascoli-Grottammare 1-1, la voce di Aloisi: “Sono arrabbiato, nella ripresa atteggiamento sbagliato”
dom 18 aprile • Atletico Ascoli

Bologna-Spezia 4-1, highlights. Orsolini: “Vittoria e gol, esattamente ciò che mi serviva”
dom 18 aprile • Calcio

Atalanta-Juventus 1-0, highlights. Pirlo: “Brucia perchè non meritavamo di perdere”
dom 18 aprile • Calcio

Lazio-Benevento 5-3, highlights
dom 18 aprile • Calcio

Atletico Ascoli, col Grottammare finisce 1-1. Non basta il gol in avvio di Raffaello
dom 18 aprile • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio: match con Empoli slitta al 1° Maggio, definito nuovo calendario. Neri: “Assicurata regolarità”
dom 18 aprile • Ascoli Time

Milan-Genoa 2-1, highlights. Decisiva una sfortunata autorete di Scamacca
dom 18 aprile • Calcio

Regione Marche, undici le vittime registrate nelle ultime 24 ore. Deceduto un 65enne senza patologie pregresse
dom 18 aprile • News
