Bottega Terzo Settore Ascoli Piceno: ''La mia storia sulla pelle'', convegno e mostra fotografica
di Redazione Picenotime
giovedì 02 settembre 2021
Per i ragazzi il tatuaggio è una forma molto potente per comunicare qualcosa di sé, qualcosa della propria storia e renderlo indelebile sulla propria pelle.
Per i ragazzi adottivi il disegno sul proprio corpo a volte può essere un modo per costruire la propria identità e affrontare le ferite del passato. Un tatuaggio per raccontare la propria storia e la complessa ricerca della propria identità. Da qui nasce l'idea del progetto “La mia storia sulla pelle” lanciato dagli psicologi del CTA, Centro di terapia dell’adolescenza, di Milano, che è uno dei centri d’eccellenza del paese nell’ambito dell’adolescenza e dell’adolescenza adottiva. Dal concorso fotografico è poi nata una mostra itinerante su tutto il territorio, che ha toccato numerose città italiane.
Chi decide di non tatuarsi spesso lo fa perché i tatuaggi sono segni indelebili ed è frenato dal fatto che sono qualcosa di permanente , mentre "le storie dei ragazzi adottivi", scrivono gli organizzatori, "sono connotate proprio dal desiderio della permanenza: le loro origini sono segni indelebili su cui consolidare la propria identità. “…Gli adolescenti non adottivi spesso si fanno tatuaggi trasgressivi, i ragazzi adottati invece si tatuano le iniziali della mamma biologica o adottiva. È un tassello nella costruzione di una identità che sentono fragile" sostiene il dott. Francesco Vadilonga, psicologo e psicoterapeuta, direttore del CTA.
La Bottega Terzo Settore di Ascoli sta già ospitando, ed è la prima volta nelle Marche la mostra fotografica intitolata “La mia storia sulla pelle” che rimarrà visitabile fino all’8 settembre.
Il 3 e 4 settembre saranno presenti anche il dott. Vadilonga e la dr.ssa Desana per condurre, nella cornice della mostra, un Convegno rivolto agli operatori, agli insegnanti, agli educatori e alle famiglie. Anche i giovani avranno uno spazio dedicato con laboratori e visite guidate alla mostra.
Il Convegno si articola in varie sessioni: venerdì 3 settembre alle ore 16,00 con il dott. Vadilonga "Sostenere le famiglie nel post-adozione" formazione specialistica per assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, educatori, operatori dell'adozione (in fase di accreditamento all'ordine degli assistenti sociali). A seguire alle 19,00 inaugurazione della mostra e buffet. Sempre venerdì 3 alle 21,00, incontro pubblico "L'adozione: una storia che dura una vita" rivolto a tutta la cittadinanza. Sabato 4 settembre alle ore 10.00 Incontro con i giovani: visite guidate alla mostra e laboratori.
L'evento, finanziato dal CSV Marche, è promosso dall’associazione UNAFAMIGLIAPERTUTTI ed è realizzato in collaborazione con diversi partner: gli Ambiti Territoriali di Ascoli Piceno, di San Benedetto del Tronto e dell'Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, Comune di Ascoli Piceno, Bottega del Terzo Settore, Centro Siloe, La Casa di Asterione e Centro Famiglia di San Benedetto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
