Bottega Terzo Settore Ascoli Piceno: ''La mia storia sulla pelle'', convegno e mostra fotografica
di Redazione Picenotime
giovedì 02 settembre 2021
Per i ragazzi il tatuaggio è una forma molto potente per comunicare qualcosa di sé, qualcosa della propria storia e renderlo indelebile sulla propria pelle.
Per i ragazzi adottivi il disegno sul proprio corpo a volte può essere un modo per costruire la propria identità e affrontare le ferite del passato. Un tatuaggio per raccontare la propria storia e la complessa ricerca della propria identità. Da qui nasce l'idea del progetto “La mia storia sulla pelle” lanciato dagli psicologi del CTA, Centro di terapia dell’adolescenza, di Milano, che è uno dei centri d’eccellenza del paese nell’ambito dell’adolescenza e dell’adolescenza adottiva. Dal concorso fotografico è poi nata una mostra itinerante su tutto il territorio, che ha toccato numerose città italiane.
Chi decide di non tatuarsi spesso lo fa perché i tatuaggi sono segni indelebili ed è frenato dal fatto che sono qualcosa di permanente , mentre "le storie dei ragazzi adottivi", scrivono gli organizzatori, "sono connotate proprio dal desiderio della permanenza: le loro origini sono segni indelebili su cui consolidare la propria identità. “…Gli adolescenti non adottivi spesso si fanno tatuaggi trasgressivi, i ragazzi adottati invece si tatuano le iniziali della mamma biologica o adottiva. È un tassello nella costruzione di una identità che sentono fragile" sostiene il dott. Francesco Vadilonga, psicologo e psicoterapeuta, direttore del CTA.
La Bottega Terzo Settore di Ascoli sta già ospitando, ed è la prima volta nelle Marche la mostra fotografica intitolata “La mia storia sulla pelle” che rimarrà visitabile fino all’8 settembre.
Il 3 e 4 settembre saranno presenti anche il dott. Vadilonga e la dr.ssa Desana per condurre, nella cornice della mostra, un Convegno rivolto agli operatori, agli insegnanti, agli educatori e alle famiglie. Anche i giovani avranno uno spazio dedicato con laboratori e visite guidate alla mostra.
Il Convegno si articola in varie sessioni: venerdì 3 settembre alle ore 16,00 con il dott. Vadilonga "Sostenere le famiglie nel post-adozione" formazione specialistica per assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, educatori, operatori dell'adozione (in fase di accreditamento all'ordine degli assistenti sociali). A seguire alle 19,00 inaugurazione della mostra e buffet. Sempre venerdì 3 alle 21,00, incontro pubblico "L'adozione: una storia che dura una vita" rivolto a tutta la cittadinanza. Sabato 4 settembre alle ore 10.00 Incontro con i giovani: visite guidate alla mostra e laboratori.
L'evento, finanziato dal CSV Marche, è promosso dall’associazione UNAFAMIGLIAPERTUTTI ed è realizzato in collaborazione con diversi partner: gli Ambiti Territoriali di Ascoli Piceno, di San Benedetto del Tronto e dell'Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, Comune di Ascoli Piceno, Bottega del Terzo Settore, Centro Siloe, La Casa di Asterione e Centro Famiglia di San Benedetto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
