Coldiretti: Nasini ad Ascoli-Fermo e Donninelli per Macerata. Ecco i nuovi direttori delle federazioni provinciali
di Redazione Picenotime
giovedì 12 dicembre 2024
È tempo di avvicendamenti nelle Federazioni di Coldiretti del sud delle Marche con Macerata e l’interprovinciale di Ascoli Fermo che salutano i direttori uscenti e accolgono i nuovi arrivi che sono, in entrambi i casi, “vecchie” conoscenze. Già perché dopo quasi 10 anni al timone di Macerata, Giordano Nasini andrà a dirigere Ascoli Fermo mentre nella sede di via dei Velini arriverà David Donninelli, già direttore di Aprol Marche, alla sua prima nomina. L’attuale numero uno della federazione fermo-ascolana, Francesco Goffredo, è stato invece destinato alla direzione di Coldiretti Cuneo. Il passaggio di consegne è avvenuto oggi in due rispettive assemblee che si sono tenute a Civitanova e a Grottammare alla presenza di Alessandro Fedi dell’area Organizzazione della Coldiretti nazionale. In Coldiretti dal 2000, gli esordi a Fermo, già direttore di Coldiretti Chieti, Nasini, 50 anni, guidava Macerata dal 2015. “Al termine di questi dieci anni alla guida di Coldiretti Macerata – ha commentato Nasini - provo emozione e gratitudine per il percorso fatto e i risultati raggiunti. Penso all’Expo 2015 alla gestione del sisma, al Covid e alla crisi energetica, al clima, al sostegno delle filiere e alle tante sfide che abbiamo affrontato insieme con sacrificio, collaborazione e determinazione. Sono orgoglioso di lasciare una federazione forte, rinnovata e pronta per il futuro e sono pronto per il nuovo incarico. La mia strada in Coldiretti è iniziata a Fermo, sono cresciuto umanamente e professionalmente in questa confederazione e queste significa che dovrò impegnarmi il doppio per restituire la fiducia che mi è stata concessa all’inizio del mio percorso professionale”. Al suo posto arriva l’attuale direttore dell’Aprol Marche e coordinatore di Coldiretti Ancona in affiancamento alla direzione. Donninelli, 49 anni jesino, è in Coldiretti dal 1998. Nel tempo è stato segretario di zona in tutte le aree dell’Anconetano, responsabile di Giovani Impresa e Coldiretti Donne, consigliere della Cila Ebaam (la Cassa integrativa lavoratori agricoli – ente bilaterale). Attualmente è anche consigliere dell’Ente Parco del Conero. “Oggi – ha esordito Donninelli - inizio questo percorso a Macerata con entusiasmo e spirito di squadra, consapevole della responsabilità di dirigere una provincia così importante. Sarò sempre disponibile al confronto, perché credo che il lavoro di squadra e l’ascolto siano fondamentali. Mi impegnerò al massimo per onorare questa fiducia, lavorando con dedizione e impegno”. Nei prossimi giorni Nasini si insedierà nel suo nuovo ufficio nella sede ascolana di via Asiago dove la staffetta arriva dopo tre anni. Goffredo, 38 anni, era arrivato nelle Marche nel novembre del 2021. “In questi tre anni, ho lavorato con un gruppo dirigente straordinario, fatto di persone motivate, lungimiranti e preparate, veri "padri di famiglia – ha concluso Goffredo – Insieme abbiamo ottenuto risultati significativi: nuove sedi moderne, conti in ordine, nessuna riduzione di servizi e un personale fortemente ringiovanito. Porterò sempre con me il ricordo di questa esperienza e spero di aver lasciato un segno positivo”.
Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche: “Celebriamo il grande lavoro svolto in questi anni con la certezza di essere un’organizzazione con la forza, il coraggio e la capacità di cambiare e saper interpretare i mutamenti e le sfide locali e globali. Di continuare a essere la guida anche di battaglie cruciali promuovendo leggi innovative e segnando un punto di svolta a livello internazionale, dimostrando coraggio e visione per il futuro”.
Alberto Frau, direttore Coldiretti Marche: “Macerata, Ascoli e Fermo con la loro varietà di aziende e settori coperti sono le colonne portanti del settore primario nelle Marche. Dirigere queste federazioni, per la necessità di dare consulenze ampie e professionali, mantenendo sempre alta la qualità del nostro lavoro, richiede una preparazione straordinaria. Sono certo che Nasini e Donninelli sapranno fare la loro parte come pure che Goffredo, che ringrazio per il lavoro di questi anni, andrà a far bene nella sua nuova destinazione”.
Francesco Fucili, presidente di Coldiretti Macerata: “Sono stati anni difficili durante i quali ci siamo occupati di tante tematiche. Accogliamo Donninelli che ben conosciamo nella certezza che nella sua attività saprà dare continuità al bel lavoro svolto finora da Nasini”.
Stefano Mazzoni, presidente di Coldiretti Ascoli Fermo: “Il direttore uscente, Goffredo, in tre anni di incarico ha guidato l'organizzazione attraverso sfide cruciali e, per quanto mi riguarda, mi è stato vicino dal momento che sono diventato presidente. Ha fornito supporto, visione. Ora passerà il testimone a un successore, Nasini, con esperienza sul territorio, pronto a proseguire il lavoro avviato”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
