Alta Valle del Tronto, Favalanciata celebra la propria biodiversità culturale
di Redazione Picenotime
domenica 30 maggio 2021
Anche quest'anno Favalanciata e la sua Comunità Slow Food hanno celebrato le fave. Nel piccolo borgo dell'Alta Valle del Tronto, conclusa la raccolta dagli orti privati, si procede all'essiccazione naturale dei semi per tramandare la tradizione. Le gelate di marzo e aprile hanno segnato i quantitativi, ai minimi rispetto gli scorsi anni. Nonostante tutto, si è concluso il ciclo dinamico che dalla semina ha portato al raccolto. Una biodiversità culturale, quella presente a Favalanciata, che ha come minimo comune denominatore l'impegno di uomini e donne. Gli stessi che da diversi secoli, nei propri piccoli orti, seminano un legume che caratterizza etimologicamente la denominazione del luogo. Un simbolo che nel post terremoto ha rappresentato e rappresenta ancora, un motivo di legame con la propria terra d'origine.
Francesco Sottile del Comitato Esecutivo di Slow Food Italia Aps, commenta così il ruolo di una piccola comunità in un ecosistema globale: "L’impegno profuso da Slow Food durante Terra Madre 2020 sul tema dei legumi da il peso di quanto la nostra Associazione sia attenta alle centinaia di varietà di fave, fagioli, lenticchie, ecc che hanno caratterizzato la storia dei nostri territori. Il ruolo centrale di questi prodotti nella cultura del cibo, in moltissime parti del mondo, si sta concretizzando in una rete di produttori, sostenitori, ristoratori, che stanno muovendo unanimemente verso un movimento dei legumi su scala globale. Da qui si sviluppa il ruolo fondamentale delle Comunità di Slow Food che, come a Favalanciata, stanno interpretando un ruolo indiscutibile e significativo, e quindi esemplare, nella conservazione della biodiversità culturale che sta alla base del rafforzamento del potenziale dei territori e delle economie locali."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
