'Bollette in vetrina', iniziativa nazionale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi sul caro energia
di Redazione Picenotime
giovedì 25 agosto 2022
In un contesto inflattivo vicino
all’8%, è esperienza diretta di imprese e cittadini che i costi
dell’energia sono, ormai, da vera emergenza. In particolare, le
imprese del terziario pagheranno complessivamente una bolletta pari a
33 miliardi, il triplo rispetto a un anno fa. “La media e grande
distribuzione alimentare a luglio ha visto quintuplicare le bollette
di luce e gas; la ristorazione e gli alberghi aumenti tripli
rispetto a luglio 2021 – dichiara Alessandro Scarioni,
coordinatore provinciale della Confcommercio Picena -. Ma a risentire
pesantemente di questa situazione sono anche i trasporti, liberi
professionisti, le agenzie di viaggio, le attività artistiche e
sportive, i servizi di supporto alle imprese e il comparto
dell’abbigliamento.”
“BOLLETTE IN VETRINA”, l'iniziativa
varata dalla FIPE- Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici
Esercizi) è una grande operazione di trasparenza a livello nazionale
per mostrare ai cittadini, agli avventori, agli amministratori
pubblici in quale situazione drammatica le imprese sono costrette
ad operare. Nel merito, i gestori dei pubblici esercizi associati a
Fipe-Confcommercio riceveranno una cornice da appendere nei
propri locali, per mettere in evidenza le ultime bollette del gas
e dell’energia elettrica. Bollette monstre, triplicate rispetto a
un anno fa a causa dell’impennata dei prezzi del gas.
Nel
contempo, Fipe Confcommercio ha chiesto al governo di potenziare
immediatamente il credito di imposta anche per le imprese non
energivore e non gasivore, come sono tutte quelle del commercio e
della ristorazione.
“Il credito di imposta del 15% per l’energia
elettrica – afferma Daniele Fabiani, presidente provinciale
della FIPE picena - non è sufficiente per far fronte in qualche modo
agli aumenti eccessivi che le imprese stanno sostenendo. Candidati
elettorali in lizza, partiti politici, il Governo, attuale e
nuovo, dovranno esprimersi su questo problema e dare
risposte immediate. Altrimenti si rischia di innescare una spirale
inflazionistica di prezzi crescenti, di vanificare la ripresa
economica di questi ultimi mesi e di pregiudicare la sopravvivenza,
il futuro di migliaia di piccole imprese e di lavoratori.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio: Primavera di scena a Crotone, Under 17 a Benevento. Impegni interni per Under 16, 15 e 14
mer 08 febbraio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Tutti al Picchio Village, sosteniamo la squadra!”
mar 07 febbraio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Giandomenico: “Contento della prova con la Maceratese. A Porto Sant'Elpidio non sarà facile”
mar 07 febbraio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno, consegnata la raccolta fondi della “Carica dei Babbi Natale” per il Progetto Me-Te
mar 07 febbraio • Eventi e Cultura

Grottammare, panchine smart e sedute letterarie per il nuovo Lungomare
mar 07 febbraio • Comunicati Stampa

San Benedetto, bilancio 2023: agevolazioni per famiglie, imprese femminili e giovanili
mar 07 febbraio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Ascoli, frode milionaria per crediti inesistenti “bonus da ristrutturazioni”. 4 misure cautelari
mar 07 febbraio • Cronaca

Ascoli Calcio, ufficializzato lo staff di mister Breda. Aquilanti allenatore dei portieri
mar 07 febbraio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, un turno di squalifica per Simic. Il Perugia deve fare a meno di Santoro
mar 07 febbraio • Ascoli Time

Pattinaggio artistico: Diavoli Verde Rosa, Bovara convocato in Nazionale maggiore
mar 07 febbraio • Sport

Precedenti Ascoli-Perugia: un anno fa decisiva una punizione di Lisi, ultima vittoria bianconera con perla di Cacia
mar 07 febbraio • Ascoli Time
