Capitaneria di Porto San Benedetto, Giornata del Mare e della cultura marinara
di Redazione Picenotime
venerdì 14 aprile 2023
Mare come fondamentale risorsa dal grande valore culturale, economico, scientifico e sociale e, per questo, da preservare e proteggere. Sono questi i temi che sono stati affrontati nella mattinata di venerdì 14 aprile durante l’incontro avvenuto presso la sala d’asta del Mercato Ittico all'Ingrosso di San Benedetto del Tronto tra gli studenti delle scuole secondarie di I grado “Virgo Lauretana” e del plesso "Curzi" dell'ISC Sud e lo staff del Museo del Mare, insieme agli assessori alle Attività Produttive e alla Cultura, Laura Camaioni e Lina Lazzari, e a rappresentanti del Mercato Ittico all'Ingrosso e della Capitaneria di porto.
Dopo gli iniziali saluti delle Autorità, il percorso nell’ambito della marittimità locale ha preso avvio con la visita presso il Museo della Civiltà Marinara, dove ai giovani ragazzi, accompagnati dalla coordinatrice del Museo del Mare Francesca Vitelli, è stato illustrato lo sviluppo, negli anni, del grande ed importante settore della pesca e delle attività ad essa connesse nella realtà sambenedettese: dalla descrizione delle prime più antiche unità da pesca a vela fino allo sviluppo di quelle a motore, passando per l’epopea della pesca oceanica con l’illustrazione delle rotte della marineria sambenedettese. La visita al Museo della Civiltà Marinara è stata infine animata dai ricordi dei nonni del museo, Vittoria Giuliani e Giuliano Zazzetta, che hanno fatto conoscere ai ragazzi i mestieri del funaio e della retara.
Dopo aver visto parte dell’incalcolabile patrimonio immateriale legato alla tradizione marinara, il gruppo di discenti è stato accompagnato dalla dottoressa Manuelita Leli, responsabile del Mercato Ittico all'Ingrosso, presso la sala d’asta, dove l’astatore e l’evidenziatore (figure chiave nella vendita all’asta) hanno spiegato ai ragazzi in che modo viene venduto il prodotto ittico.
È seguito poi l’intervento di personale della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto, che ha spiegato alcuni dei maggiori aspetti che contraddistinguono l’economia del mare, soffermandosi sull’impatto delle attività antropiche sugli oceani e sulla necessità tutelare la risorsa mare partendo dai piccoli gesti quotidiani. "È necessario che i giovani, custodi dell’immenso patrimonio che è il nostro mare, fin da subito sviluppino quel grande senso di responsabilità verso l’ambiente, tale per cui, forti anche degli errori del passato, anche le prossime generazioni possano fruire di questa grande ricchezza” ha così sottolineato il Comandante della Capitaneria di porto, Capitano di Fregata Alessandra Di Maglio, in riferimento alla tutela del mare.
"L’Amministrazione comunale è lieta di condividere ancora una volta la Giornata Nazionale del Mare con la Capitaneria di Porto e, insieme, di poter contribuire alla diffusione della storia, della tradizione e della cultura marinara tra i nostri giovani. Siamo grati per il contributo dato dal personale della Guardia Costiera negli approfondimenti dedicati alla sicurezza delle persone e, soprattutto, dell’ambiente marino. La protezione del mare e delle specie che lo abitano è un dovere civico e morale che San Benedetto conosce bene e che la nostra marineria ha fatto proprio, prendendo parte al progetto Clean Sea Life con l’attività di pesca delle plastiche e molte altre iniziative a tutela dell’ecosistema marino", ha infine evidenziato, a chiusura dell’incontro, il sindaco Antonio Spazzafumo.
© Riproduzione riservata
Commenti

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
