Questione Natura, quarto appuntamento ad Ascoli con i ragazzi dell'Istituto ''Mazzocchi-Umberto I''
di Redazione Picenotime
lunedì 06 dicembre 2021
"Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: Ripuliamo la scuola e la città. Quarto appuntamento di educazione ambientale con i ragazzi dell’IIS “Mazzocchi-Umberto I”. Anche stavolta la giornata è partita alle 9.00 nel cortile del plesso Mazzocchi dove ci siamo presentati con le prime dell’istituto e siamo partiti per una raccolta rifiuti itinerante per la città di Ascoli Piceno. Stavolta i ragazzi, vedendo la grande quantità di rifiuti presenti sin da subito si sono chiesti come fosse possibile ridurre la città in questo stato. Noi gli abbiamo spiegato che a volte questo è il contributo di tante piccole azioni collettive negative, come buttare una cartaccia a terra, e tutti noi ci dobbiamo impegnare per mantenere pulita la nostra città in primo luogo generando meno rifiuti e non gettandoli a terra ma nel cestino, abbracciando uno stile di vita decisamente più sostenibile, dove il riuso e il riciclo casalingo erano all’ordine del giorno. Passando per via “Porta Tufilla”abbiamo proseguito per “Piazza Ventidio Basso” dove i ragazzi, sulla guida dei prof, si sono seduti a terra in fila indiana, hanno toccato il freddo travertino in una mattinata autunnale per poi dedicarsi ad 1 minuto di silenzio e meditazione. A questo punto abbiamo ripreso la marcia e la raccolta è proseguita, passando per l’anfiteatro Romano, al Parco dell’Annunziata - le buste di rifiuti raccolte contavano il numero 12 e le mascherine erano 41. Qui i ragazzi hanno potuto rifocillarsi e fare merenda per poi ascoltare delle sane testimonianze di stili di vita alternativi ed ecosostenibili: è il caso di Marta Emily Macrillanti di Marche a Rifiuti Zero che ha parlato con i ragazzi sul perché è importante abbracciare una filosofia ecologica e a “zero waste”, e ancora di Teresa Annibali che ha proposto ai giovani un laboratorio di riciclo creativo, facendogli realizzare un portachiavi da una corda riciclata, e ha detto loro quanto è importante credere in se stessi. È venuto il turno della straordinaria geologa marina Olga Silvestri, ospite d’onore venuta a conoscere i ragazzi per parlare loro del nuovo entusiasmante progetto che stiamo intraprendendo, il Parco Marino Piceno:
- un’area marina protetta;
- un progetto lungo 30 anni;
- 7 i comuni coinvolti;
- una fascia costiera lunga 26 km;
- la rivoluzione che stavamo aspettando!
Un’entusiasmante progetto per restaurare il nostro. bellissimo Mare Adriatico.
Dopo un confronto diretto con i ragazzi, e dopo avergli detto che le rivoluzioni partono sempre dal basso e che ognuno di loro sta innescando una piccola rivoluzione se credendo in se stesso compie un gesto di bene, qualunque esso sia. Gli abbiamo ricordato quanto sia importante vivere le proprie emozioni, cercare il confronto e di aiutare sempre il più debole, anche quando è la scelta più difficile.
E poi gli abbiamo dato un nuovo appuntamento perché è solo insieme che possiamo cambiare il mondo.
Questione Natura, questione di priorità!
P.S. Grazie ai professori tutti fantastici, a Veerle De Ceulaer e la sua amica dal Belgio, a Viola, ai miei accompagnatori speciali, a Emanuela Gabrielli, a Diana Pulsoni e a tutti tutti i ragazzi, siete fantastici". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
