Rinascita Circolare, presentati i lavori delle ''Scuole Riciclone'' di Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
sabato 15 maggio 2021
Circa 400 giovani studenti delle scuole superiori dei Comuni di Ascoli Piceno, Macerata, Ancona e Castelfidardo sono stati i protagonisti del percorso dedicato alle “Scuole Riciclone”. L’attività rientra in un percorso più ampio che ha l’obiettivo di realizzare iniziative per una “Rinascita Circolare”; questo è il nome del progetto di Legambiente che è stato finanziato dalla Regione Marche attraverso fondi ministeriali del lavoro e delle politiche sociali per sostenere lo svolgimento di attività di interesse generale ad opera di organizzazioni di volontariato. Il progetto, di cui Legambiente Marche è capofila in rete insieme ai circoli Legambiente di Ascoli Piceno, Porto Sant’Elpidio, Tolentino e Urbino oltre all’Istituto Comprensivo di Ascoli Piceno Orsini-Licini, ha l’obiettivo di svolgere azioni che vadano nella direzione di rafforzare la sensibilità ambientale e in particolare approfondire i temi dell’economia circolare.
Questa fase del progetto ha avuto l’obiettivo di costruire un percorso didattico con gli studenti delle scuole superiori in merito a questi temi che sono stati presentati questa mattina in diretta facebook alla presenza degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Ascoli Piceno Orsini-Licini. Cambiamenti climatici e effetto serra, microplastiche e plastiche in mare, impianti per la gestione dei rifiuti come i biodigestori e bioeconomia. Questi sono alcuni degli approfondimenti svolti dai ragazzi attraverso sperimenti, ricerche, opere d’arte realizzate con materiali riciclati e materiali grafici, realizzati dopo l’intervento in classe degli educatori ambientali di Legambiente.
“Questo progetto, nato per offrire strumenti di ripartenza alle comunità colpite dal sisma, è stato anche una grande occasione di impegno e di rinascita post covid – commentano Vanessa Pallucchi, vice presidente nazionale di Legambiente e Marcella Cuomo, responsabile Legambiente Scuola Formazione Marche -. Grazie a questa attività abbiamo offerto ai ragazzi l’opportunità di avere nuove competenze e creare un collegamento con i temi legati all’attualità e al loro percorso didattico e professionale. Anche in questo modo costruiamo le basi per un Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che sia davvero utile al sano sviluppo di questo Paese e che sia basato sulla corretta informazione, il protagonismo dei giovani e il dibattito pubblico”.
All’incontro hanno preso parte: Vanessa Pallucchi, Vice Presidente Nazionale di Legambiente; Francesca Pulcini, Presidente Legambiente Marche; Marcella Cuomo, Responsabile Legambiente Scuola Formazione Marche e Coordinatrice Progetto; Diana di Loreto presidente del Circolo Legambiente Ascoli Piceno e insegnante; e attraverso un video anche Giorgia Latini, Assessore alla partecipazione e al volontariato della Regione Marche.
Il progetto prevede ulteriori iniziative con il coinvolgimento degli studenti delle scuole primarie i cui risultati saranno presentati il 31 maggio prossimo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
