San Benedetto, Guerrino Re compie 100 anni: ricevuto in Comune l'imprenditore della lavorazione dei semi tostati
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 settembre 2024
Guerrino Re è stato ricevuto in Municipio dal sindaco Antonio Spazzafumo nel giorno del suo centesimo compleanno che festeggia in buona salute fisica e mentale. Nato il 18 settembre 1924 a Castel di Lama, Guerrino ha dedicato la propria vita alla famiglia, alle sue passioni e all’imprenditoria. La sua è una storia di un giovane che con intelligenza, spirito di iniziativa e coraggio intuì le opportunità offerte dal boom economico italiano degli anni ‘50 e ‘60. In quegli anni cruciali, Guerrino ottenne la certificazione dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno come perito ed esperto in ortoflorofrutticoltura; con queste competenze iniziò una attività di produzione artigianale di semi tostati, arachidi e frutta secca con sede a Colli del Tronto (AP), distribuendo poi i prodotti ai bar ed ai commercianti ambulanti della provincia con il contributo del suo iconico furgoncino “Cri-Cro-Bar”. Negli anni ‘70, in virtù delle sue capacità di comprendere i cambiamenti del mercato e di anticiparne le esigenze, grazie alla distribuzione dei prodotti alle grandi catene alimentari che iniziavano a costituirsi, quella piccola attività si trasformò in un’impresa familiare che diede vita alla L.S.T. (Lavorazione Semi Tostati) di RE GUERRINO & C. s.n.c. con sede a San Benedetto del Tronto nel quartiere Ragnola; a più di 60 anni dalla fondazione, l’eredità lavorativa di Guerrino continua. Sostenuto sempre da una profonda fede cristiana, mente eclettica e curiosa, sempre pronta alla battuta sagace e di spirito, appassionato di lettura, di viaggi e ed amante dello sport ed in particolare del calcio ha trasmesso queste passioni ed i valori ad esse legate a figli e nipoti (tranne la sua fervente fede interista, non contraccambiata dall’altrui fede milanista). Oggi vive, dopo 65 anni di matrimonio, con sua amata moglie Venere Corradetti, circondato dall’affetto dei figli Nazzareno, Massimo, Marco e Diana e dei suoi cari. La festa di famiglia, con moglie, figli, nipoti (Luca, Claudia, Alessio, Anna Laura ed Andrea), le nuore, i parenti e gli amici tutti si celebra all’hotel Progresso, lo stesso in cui ha festeggiato il matrimonio nel 1959 e le nozze d’oro nel 2009.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
