Ascoli Piceno, concluso il Progetto di Musicoterapia per l’A.IT.A. ''Associazione Italiana Afasici''
di Redazione Picenotime
martedì 14 maggio 2024
Si è concluso il Progetto di Musicoterapia per l’A.IT.A. Associazione Italiana Afasici sede di Ascoli Piceno, grazie al contributo dell’Ambito territoriale e sociale XXII – Comune di Ascoli Piceno. Il progetto coordinato e seguito dalla musicoterapista Emi Spinucci, della Società Cooperativa Botteghe della Speranza, ha visto la partecipazione delle persone afasiche e dei loro familiari in particolare dei care givers. Le molteplici attività svolte durante gli incontri di Musicoterapia, tenuti presso la sede dell’A.IT.A. al Circolo Ricreativo Porta Solestà a Porta Cappuccina, hanno avuto come obiettivo la costruzione di una comunicazione non verbale di tipo sonoro musicale, al fine di raggiungere un miglioramento qualitativo dell’interazione sociale e della comunicazione, là dove le parole non sono più accessibili. Questo grazie ad un riconoscimento di sé e di sé in relazione all’altro che porterà significative ripercussioni sul livello generale di qualità di vita. L’Afasia colpisce circa 20.000 persone ogni anno ed è causata da un evento neurologico (ictus, traumi cranici …) La persona con afasia presenta difficoltà nell’esprimersi attraverso il linguaggio, a volte nella lettura e nella scrittura. L’A.IT.A. Associazione Italiana Afasici è una federazione nazionale, senza fini di lucro composta da persone afasiche, familiari, figure sanitarie e volontari che hanno l’obiettivo di capirem vivere e affrontare insieme l’afasia. Le sedi sono presenti in quasi tutte le Regioni italiane. Nelle Marche ci sono tre sedi operative ad Ascoli Piceno, ad Ancona e a Jesi, che svolgono attività di auto-mutuo-aiuto con incontri settimanali, progetti di teatro, musicoterapia, tangoterapia, corsi e convegni nazionali della Federazione, meeting, eventi, gite, pranzi e cene sociali, giornate nazionali dell’afasia con illuminazione dei monumenti. Per informazioni per la sede di Ascoli Piceno rivolgersi al numero tel 338/3507946
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
