Fiamme Gialle San Benedetto, sequestrate altre luminarie pericolose
di Redazione Picenotime
venerdì 18 dicembre 2015
Dopo il recente sequestro di oltre 45.000 luminarie, le Fiamme Gialle della Compagnia di San Benedetto del Tronto nel solco dell’intensificazione delle attività a contrasto alla contraffazione e alla tutela del made in Italy hanno sottoposto a sequestro altre 7.000 luminarie potenzialmente pericolose per l’incolumità dell’utenza.
L’ulteriore risultato operativo, frutto della massima attenzione rivolta al monitoraggio del mercato al fine di garantire la sicurezza dei prodotti immessi in consumo, consegue a un controllo nei confronti di un importante esercizio commerciale della costa sambenedettese, al cui interno, esposte per la vendita, sono stato individuate le 7.000 luminarie natalizie, sviluppate su 314 metri di fili elettrici, tutte sprovviste delle certificazioni CE – che, in parte, quando presenti, sono risultate oltretutto contraffatte – ma, soprattutto, potenzialmente pericolose per la mancanza delle componenti atte a garantire il dovuto isolamento con la “messa a terra”.
Per i due responsabili dell’esercizio di vendita è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di “Frode in commercio” contemplato dal Codice penale.
Il servizio in rassegna si inquadra nel più ampio dispositivo denominato “Natale sicuro”, “appuntamento” oramai consueto per il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno in concomitanza dell’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno, al fine di assicurare all’utenza l’acquisto di prodotti che siano pienamente rispondenti alle normative nazionali e comunitarie in tema di sicurezza dei prodotti.
Un impegno, quello della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, che proseguirà nei prossimi giorni e che sarà rivolto verso ogni tipologia di prodotti che, notoriamente, si prestano maggiormente alle pericolose alterazioni determinate da un mercato “parallelo” che, senza scrupoli, pone in commercio, con l’inganno, beni non certificati nella loro sicurezza che rischiano di finire nelle mani di ignare famiglie.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News
