Fiamme Gialle San Benedetto, sequestrate altre luminarie pericolose
di Redazione Picenotime
venerdì 18 dicembre 2015
Dopo il recente sequestro di oltre 45.000 luminarie, le Fiamme Gialle della Compagnia di San Benedetto del Tronto nel solco dell’intensificazione delle attività a contrasto alla contraffazione e alla tutela del made in Italy hanno sottoposto a sequestro altre 7.000 luminarie potenzialmente pericolose per l’incolumità dell’utenza.
L’ulteriore risultato operativo, frutto della massima attenzione rivolta al monitoraggio del mercato al fine di garantire la sicurezza dei prodotti immessi in consumo, consegue a un controllo nei confronti di un importante esercizio commerciale della costa sambenedettese, al cui interno, esposte per la vendita, sono stato individuate le 7.000 luminarie natalizie, sviluppate su 314 metri di fili elettrici, tutte sprovviste delle certificazioni CE – che, in parte, quando presenti, sono risultate oltretutto contraffatte – ma, soprattutto, potenzialmente pericolose per la mancanza delle componenti atte a garantire il dovuto isolamento con la “messa a terra”.
Per i due responsabili dell’esercizio di vendita è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di “Frode in commercio” contemplato dal Codice penale.
Il servizio in rassegna si inquadra nel più ampio dispositivo denominato “Natale sicuro”, “appuntamento” oramai consueto per il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno in concomitanza dell’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno, al fine di assicurare all’utenza l’acquisto di prodotti che siano pienamente rispondenti alle normative nazionali e comunitarie in tema di sicurezza dei prodotti.
Un impegno, quello della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, che proseguirà nei prossimi giorni e che sarà rivolto verso ogni tipologia di prodotti che, notoriamente, si prestano maggiormente alle pericolose alterazioni determinate da un mercato “parallelo” che, senza scrupoli, pone in commercio, con l’inganno, beni non certificati nella loro sicurezza che rischiano di finire nelle mani di ignare famiglie.
Commenti
Approfondisci

Artistic Picenum: Fonti di Risate, a Ripatransone in scena il varietà made in Marche
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, focus sulle 8 reti realizzate da Oviszach con la maglia del Crotone. Sette con il destro
sab 19 luglio • Ascoli Time

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Bando 'Borgo Accogliente': Monte Rinaldo, Montottone e Ortezzano per nuova attrattiva turistica nella Valle dell'Aso
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto celebra la grande editoria con Fazi e HarperCollins. Testimonianza del legame tra città e letteratura
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Jesi, cerimonia consegna Bandiere Gialle Comuni Ciclabili FIAB. Certificato aumento ciclabilità per Ascoli Piceno
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Caccavo si presenta a Lumezzane: “Società che punta tantissimo sulla crescita dei giovani”
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa
