Questura Ascoli Piceno, 7 provvedimenti di 'Daspo Urbano' per episodi di movida molesta
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 luglio 2023
La Polizia di Stato di Ascoli Piceno, nella persona del questore Vincenzo Massimo Modeo, su segnalazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno, ha emesso 7 provvedimenti di "Daspo Urbano" per la movida molesta.
I provvedimenti si riferiscono a due diversi episodi:
- La prima vicenda che ha portato ad una prima serie di D.A.C.U.r. emessi su segnalazione della locale Stazione Carabinieri, si riferisce ad un fatto avvenuto nella nottata del 23 aprile, nel centro storico di Ascoli Piceno, in una delle piazze di maggior affluenza dei giovani, a margine della c.d. “movida del fine settimana”, concretizzatosi nel pestaggio di una coppia di loro coetanei che riportava lesioni personali con prognosi fino a giorni 30. I provvedimenti sono stati emanati nei confronti di 6 (sei) giovani.
- Il secondo episodio, avvenuto nella nottata del 01 luglio, riguarda un soggetto indagato in stato di libertà per i reati di resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale, rifiuto di indicazioni sull’identità personale, danneggiamento, oltre che segnalato alle autorità amministrative per ubriachezza manifesta.
Nello specifico il soggetto, sotto l’effetto dell’alcol, si rendeva protagonista di gravi disordini nei pressi di un esercizio pubblico sito nel centro storico a margine della c.d. “Movida”, aggredendo gli operatori di Polizia intervenuti con spinte e sputi, tutto ciò, in presenza di un elevato numero di persone.
In particolare, il soggetto in questione opponeva resistenza agli operatori, facendosi forza della nutrita presenza degli altri giovani che cercavano di sottrarlo alle operazioni d’identificazione. L’aggressore veniva condotto presso gli uffici della Questura dove continuava a tenere un comportamento aggressivo nei confronti degli operatori.
Per i 7 (sette) giovani destinatari dei citati provvedimenti, oltre alle conseguenze penali del loro comportamento, è scattato il “Daspo Urbano”. I provvedimenti sono stati adottati dal Questore di Ascoli Piceno, Vincenzo Massimo Modeo, per complessivi 59 mesi. Nel periodo di valenza dei citati provvedimenti, i giovani non potranno accedere o stazionare nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici ubicati nella zona del centro storico del Comune di Ascoli Piceno dalle ore 20:00 alle ore 06:00 di ogni giorno.
La violazione a tale divieto (D.A.C.Ur.), è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da 8.000 a 20.000 euro.
Come noto, Il Daspo Urbano (D.A.C.Ur.) è stato introdotto dall’art. 13-bis commi 1, 1-bis e 1-ter del D.L. 20 febbraio 2017 n. 14 conv. con mod. in L. 18 aprile 2017 n. 48, modificato dall’art. 11 del D. L. 21 ottobre 2020 n.130 conv. con mod. in L. 18 dicembre 2020 n.173, ed è una misura di prevenzione: “Nei confronti delle persone denunciate negli ultimi tre anni per reati commessi in occasione di gravi disordini avvenuti in pubblici esercizi o in locali di pubblico trattenimento ovvero nelle immediate vicinanze degli stessi, o per delitti non colposi contro la persona o il patrimonio ovvero aggravati ai sensi dell’articolo 604-ter del codice penale, qualora dalla condotta possa derivare un pericolo per la sicurezza, il Questore può disporre il divieto di accesso a pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento specificamente individuati in ragione dei luoghi in cui sono stati commessi i predetti reati ovvero delle persone con le quali l’interessato si associa, specificamente indicati. “1-ter. In ogni caso, la misura disposta dal Questore, ai sensi dei commi 1 e 1-bis, ricomprende anche il divieto di stazionamento.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
