Soccorso Alpino e Speleologico, tanti interventi nel weekend sui Monti Sibillini. Salvati due ragazzi al Lago di Pilato
di Redazione Picenotime
lunedì 29 maggio 2023
Weekend con tanti interventi in montagna per gli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico Marche e dei Vigili del Fuoco. Nella notte tra Sabato 27 e Domenica 28 Maggio si sono concluse le operazioni di recupero di due escursionisti in difficoltà sui Monti Sibillini, in località Lago di Pilato.
La stazione Soccorso Alpino e Speleologico dell Marche di Ascoli Piceno veniva allertata nel tardo pomeriggio di ieri, per recuperare due escursionisti bloccati dal maltempo ed impossibilitati a comunicare per via del telefono scarico. Le due squadre, dopo un lungo avvicinamento, hanno iniziato a perlustrare la zona e hanno individuato la coppia di ragazzi in un ambiente davvero impervio, in zona Lago di Pilato. A supporto della Stazione di Ascoli Piceno sono intervenuti i colleghi del CNSAS- Stazione di Montefortino ed un pilota UAS, il cui drone è dotato di un sistema termografico per l'individuazione di fonti di calore. Sul posto presenti i Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno.
Nel pomeriggio di Sabato 27 Maggio la stazione del Soccorso Alpino e Speleologico di Montefortino interveniva nei pressi del Rifugio Grascette (in provincia di Fermo) per il recupero della salma di un escursionista, residente in Abruzzo. Un gruppo di persone, anche loro impegnate in attività escursionistica, allertava la centrale 118 di Ascoli Piceno, che attivava a sua volta, una squadra del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Sul posto, 118 e Carabinieri Forestali.
Ieri mattina, la stazione CNSAS di Montefortino, è stata attivata dalla Centrale 118, per soccorrere una donna con un trauma alla caviglia in Località Infernaccio (in provincia di Fermo). La stazione di Macerata è intervenuta in tarda mattinata in località Sefro , per soccorrere un uomo scivolato sul pendio dopo aver accusato un malore. Doppio intervento per la stazione del Soccorso Alpino e Speleologico di Pesaro durante l'assistenza alla gara di mountain bike "Pietralata Mtb Race".
Un concorrente, urtato da un altro ciclista è caduto a terra, riportando una lussazione della spalla. Subito raggiunto ed imbarellato dai tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Poco dopo, un altro biker, è scivolato in una zona impervia. Stabilizzato, è stato consegnato all'equipe sanitaria dell'eliambulanza Icaro 02.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, Di Tacchio: “Più gioco e più sto meglio. A Brescia troveremo un ambiente caldo, servirà equilibrio”
gio 28 settembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentata candidatura per riconoscimento di 'Città Europea dello Sport 2025'
gio 28 settembre • News

Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Ascoli alla Camera del Deputati per presentazione attività 2022
gio 28 settembre • News

Gambero Rosso, 23 eccellenze marchigiane nella nuova guida Pizzerie d’Italia 2024. Quattro ad Ascoli Piceno
gio 28 settembre • News

Fine settimana intenso per la 'Mama Tennis Padel Academy': Open Day per bambini e ragazzi
gio 28 settembre • Sport

Comune di Comunanza apre Sport nei Parchi ed entra nella Palestra a cielo aperto di Sport e Salute
gio 28 settembre • News

Nuova edizione del Mercatino Regionale Francese ad Ascoli Piceno in Piazza Arringo
gio 28 settembre • Eventi e Cultura

Brescia-Ascoli, arbitra Monaldi della sezione di Macerata. Non ci sono precedenti con i bianconeri
gio 28 settembre • Ascoli Time

Appignano del Tronto lancia una raccolta fondi online per aiutare la cugina che lotta contro un tumore
gio 28 settembre • Comunicati Stampa

Corso di Laurea Sistemi Agricoli Innovativi – SAI, borse di studio da Bim Tronto e Società agricola Vivai Acciarri
gio 28 settembre • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, avvio prima campagna di adesione al Gruppo Comunale di volontariato di Protezione Civile
gio 28 settembre • Comunicati Stampa
