Guardia di Finanza Ancona, sequestrati addobbi natalizi e prodotti per la casa non conformi
di Redazione Picenotime
venerdì 23 dicembre 2022
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, con l’approssimarsi delle imminenti festività, ha intensificato l’azione di controllo economico del territorio finalizzato a contrastare la diffusione di prodotti recanti marchi contraffatti e/o carenti degli standard minimi di sicurezza previsti per legge. Nello specifico, i baschi verdi della Compagnia Pronto Impiego di Ancona, nel corso di molteplici controlli presso gli esercizi commerciali dorici, hanno sottoposto a sequestro oltre 2.100 prodotti di varia natura quali, ad esempio, decorazioni e addobbi natalizi, accessori per la casa, utensili da cucina e articoli di cancelleria e bricolage, privi di qualsiasi etichettatura o descrizione riportante le caratteristiche identificative del prodotto (provenienza, materiali impiegati, composizione ed avvertenze di sicurezza per l’utilizzo) contravvenendo agli obblighi stabiliti dal Codice del Consumo. La presenza di queste informazioni, infatti, consente ai consumatori di riconoscere la natura merceologica del prodotto che hanno acquistato e garantisce la sicurezza loro e dei loro cari, soprattutto dei bambini. I titolari dei negozi ispezionati sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Ancona e dovranno pagare una multa che, per questo tipo di violazione, può variare da un minimo di 516 fino a un massimo di 25.823 euro. L’incisiva azione esercitata dalla G.di F. su tutto il territorio della nostra provincia è volta alla salvaguardia della salute dei consumatori e, al contempo, contribuisce a garantire la regolarità dell’economia in genere, nonché la competitività del mercato ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza. Il commercio di prodotti non genuini e insicuri, infatti, danneggia il mercato e sottrae opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
